Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

In Austria vince Van der Bellen ma ovunque in Europa avanzano le ultra destre

In Austria vince Van der Bellen ma ovunque in Europa avanzano le ultra destre
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button

L’avanzata dei nazionalismi di destra un po’ ovunque in Europa è ormai un trend consolidato.

PUBBLICITÀ

L’avanzata dei nazionalismi di destra un po’ ovunque in Europa è ormai un trend consolidato. In modo particolare nel Nord e nell’Est del Vecchio continente. Ma perché? Quali sono le ragioni dietro questo fenomeno? Lo abbiamo chiesto a due analisti.

“In moltissimi Paesi europei una parte dell’opinione pubblica è piuttosto favorevole alle tesi della destra radicale, soprattutto per quanto riguarda i temi come la sicurezza o l’immigrazione. E’ stato già così in passato e temi come la questione dei rifugiati e anche la minaccia terroristica non fanno che alimentarlo. Anche se sono due argomenti molto diversi tra loro, vengono spessi collegati nei discorsi di questi partiti ed essendo tornati d’attualità, la gente tende a riguardare con interesse questi partiti” ammette l’esperto Dave Sinardet che insegna all’Università di Bruxelles VUB.

“Tra gli aspetti che portano a votare l’estrema destra, c‘è l’ansia. La situazione economica, sociale, ma anche morale creatasi con la crisi economica del 2008 ha lasciato segni profondi, creando una forte sensazione di ansia in un’ampia parte della popolazione. Per questo deve esserci una riflessione sul modo in cui possiamo uscire fuori dalla crisi del 2008” spiega l’analista politico Pascal Delwit.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

La Commissione europea punta all'Artico e propone di raddoppiare sostegno finanziario a Groenlandia

La Germania non è più il primo Paese Ue per richieste di asilo: guida la Francia, meno 25% in Italia

Soldati israeliani in vacanza in Italia, la vicenda sarà discussa in Parlamento