Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Annullato all'ultimo minuto il dibattito tra i candidati alla presidenza della FIFA

Annullato all'ultimo minuto il dibattito tra i candidati alla presidenza della FIFA
Diritti d'autore 
Di Margherita Sforza
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button

La campagna per l’elezione del prossimo presidente della Fifa è partita con il piede sbagliato. Un dibattito pubblico organizzato dal Parlamento

PUBBLICITÀ

La campagna per l’elezione del prossimo presidente della Fifa è partita con il piede sbagliato. Un dibattito pubblico organizzato dal Parlamento europeo è stato annullato dopo la decisione all’ultimo minuto del Principe di Giordania Ali-Bin Hussein e del sudafricano Tokyo Sexwale di non partecipare.

Tra i cinque candidati invitati solo il francese Jérôme Champagne ha deciso di presentarsi a Bruxelles.

L’eurodeputato belga Marc Tarabella che aveva organizzato l’evento ha respinto il rischio di ingerenze politiche da parte delle istituzioni europee:

“E’ un bene che ci siano diversi candidati, è una pessima cosa che non siano venuti e che ci abbiamo avvertito 24 ore prima del dibattito, era un’occasione unica per migliorare l’immagine infangata della Fifa”

Ex diplomatico francese e a lungo funzionario della stessa Fifa, Jerôme Champagne che aveva già tentato di candidarsi in passato, è convinto di farcela a ripulire la Fifa:

“Ovunque nel mondo del calcio c‘è la volontà di girare pagina e di fare le riforme necessarie, lasciamo le cose andare avanti, queste elezioni sono importanti, abbiamo bisogno di una Fifa forte per governare il calcio, e abbiamo bisogno di una Fifa forte per correggere le ineguaglianze perché se continuiamo cosi’ il calcio africano, sudamericano e del centr’america finiranno per essere emarginati”

Dopo gli scandali di Blatter e Platini, la Fifa tenterà di voltare pagina e di eleggere il suo nuovo presidente il 26 febbraio a Zurigo.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Francia, il ministero degli Esteri vuole migliorare la sua reputazione, anche grazie al formaggio

Unione europea, nuovi possibili voti di sfiducia mettono in crisi Ursula von der Leyen

Dal Forum Ambrosetti Mattarella e il commissario Dombrovskis chiedono unità e supporto a Kiev