L'UE reagisce con fermezza al No greco. Convocato un vertice straordinario della zona euro

L'UE reagisce con fermezza al No greco. Convocato un vertice straordinario della zona euro
Di Margherita Sforza  Agenzie:  Ebs

Le istituzioni europee hanno risposto duramente alla vittoria del no nel referendum greco. A Bruxelles a prendere la parola per primo è stato Valdis

Le istituzioni europee hanno risposto duramente alla vittoria del no nel referendum greco.

I contribuenti europei hanno offerto un'assistenza finanziaria senza precedenti alla Grecia. Ma le riforme sono state spesso ritardate o applicate solo in parte, provocando cosi' una recessione prolungata e nuove difficili riforme da implementare

A Bruxelles a prendere la parola per primo è stato Valdis Dombrovskis, il Vice-presidente della Commissione europea con la delega sull’Euro:

“L’Europa è rimasta a fianco del popolo greco durante la crisi, i contribuenti europei hanno offerto un’assistenza finanziaria senza precedenti. Hanno sostenuto gli sforzi della Grecia di riformarsi affinché in futuro potesse andare avanti in modo indipendente senza aiuti- ha detto- Ma le riforme sono state spesso ritardate o applicate solo in parte, provocando cosi’ una recessione prolungata e nuove difficili riforme da applicare”

Sulla stessa linea il presidente dell’Eurogruppo, che si è espresso dall’Aja.Spetterà proprio all’olandese Jeroen Dijsselbloem riprendere le fila di un dialogo ormai molto teso:

“Al di là del risultato del referendum, sono necessarie misure difficili. Altrimenti il paese non ce la farà, il funzionamento dell’amministrazione non migliorerà e l’economia non si riprenderà- ha dichiarato Dijsselbloem- E se il governo e il popolo greco respingono queste misure difficili, allora la situazione si fa veramente difficile”

I ministri delle finanze della zona euro si riuniranno questo martedi’ e senza il controverso ministro greco Varufakis. Subito dopo, in serata, ci sarà un vertice europeo straordinario dei capi di stato e di governo della zona euro.

I leader europei aspettano ora di conoscere le proposte del governo greco come spiega in un tweet il capogruppo degli eurodeputati conservatori, il tedesco Manfred Weber.

Notizie correlate