Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Calcio: sospetti di corruzione su 50 partite europee

Calcio: sospetti di corruzione su 50 partite europee
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button

Partite truccate nei campionati di calcio europei. A denunciare pesanti sospetti di corruzione in una cinquantina di match in diversi paesi è stata

PUBBLICITÀ

Partite truccate nei campionati di calcio europei. A denunciare pesanti sospetti di corruzione in una cinquantina di match in diversi paesi è stata l’‘agenzia belga Federbet che si occupa di monitorare i flussi delle scommesse sportive. Europol aveva già scovato 680 casi di partite truccate tra il 2008 e il 2011.

Spiega Francesco Barranca di Federbet: “La tendenza è pessima. Quasi drammatica, perché i tentativi di truccare le partite sono in aumento ogni week-end e i numeri sono impressionanti in modo negativo”.

Ad essere interessati dal fenomeno corruzione non sono solo i club di prima divisione, anche nei campionati di serie B cresce il fenomeno di partite definite a tavolino, dietro mazzette.

Per l’eurodeputato belga Marc Tarabella, è necessaria un’armomizzazione delle leggi, perché, dice, “truccare le partite sia un crimine in tutt’Europa e se un giocatore è condannato in un paese non deve poter giocare in un altro paese”

L’agenzia Federbet ricorda i forti interessi in gioco: una giornata di campionato di serie A in Italia muove un giro di scommesse pari a 300 milioni di euro. Lo scandalo corruzione alla Fifa è solo la punta dell’iceberg.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Francia, il ministero degli Esteri vuole migliorare la sua reputazione, anche grazie al formaggio

Unione europea, nuovi possibili voti di sfiducia mettono in crisi Ursula von der Leyen

Dal Forum Ambrosetti Mattarella e il commissario Dombrovskis chiedono unità e supporto a Kiev