Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Pranzo di Pasqua con agnelli italiani. Arrivano le etichette sull'origine della carne fresca

Pranzo di Pasqua con agnelli italiani. Arrivano le etichette sull'origine della carne fresca
Diritti d'autore 
Di Margherita Sforza Agenzie: Coldiretti
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button

Dopo lo scandalo dei maiali tedeschi alla diossina e degli agnelli ungheresi spacciati per italiani, si fà piu’ chiarezza sul’origine della carne

PUBBLICITÀ

Dopo lo scandalo dei maiali tedeschi alla diossina e degli agnelli ungheresi spacciati per italiani, si fà piu’ chiarezza sul’origine della carne fresca, refrigerata o congelata. Da questo mercoledi’ su carni di suini, ovini, caprini e volatili dovrà essere indicato in quale paese l’animale è stato allevato e macellato.

“Penso che sia importante non solo avere le informazioni sul peso e sulla data di scadenza, ma anche sapere da dove viene, per sapere quanto tempo è passato dal luogo di produzione al momento del nostro aquisto”-dice una consomatrice spagnola a Bruxelles.

L’etichettatura del manzo è già obbligatoria dal 2002 in seguito alla crisi mucca pazza, ed ora la Commissione europea sta valutando i costi di un’etichettatura che indichi l’origine della carne anche negli alimenti già pronti come le lasagne.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

La Commissione europea punta all'Artico e propone di raddoppiare sostegno finanziario a Groenlandia

La Germania non è più il primo Paese Ue per richieste di asilo: guida la Francia, meno 25% in Italia

Soldati israeliani in vacanza in Italia, la vicenda sarà discussa in Parlamento