Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Promosse,con riserva, le leggi di stabilità di Italia e Francia

Promosse,con riserva, le leggi di stabilità di Italia e Francia
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
PUBBLICITÀ

Promosse, ma con il beneficio del dubbio, le leggi di stabilità di Italia e Francia. Bruxelles tende la mano a Parigi e Roma e rimanda le sue osservazioni a marzo. Le condizioni economiche restano troppo complesse per imporre correzioni alla Francia, il cui deficit corre molto al di sopra del 3% del Pil, previsto dai parametri europei, così come all’Italia, sotto osservazione per l’eccessivo livello di debito pubblico.

Che una cosa sia chiara: il tempo concesso non deve trasformarsi in tempo perso” ha affermato il Commissario agli affari economici Moscovici “Bisogna utilizzarlo per andare avanti e arrivare a marzo con dei risultati. A quel punto la Commissione non esiterà a prendersi le sue responsabilità.

Dopo le previsioni economiche al ribasso d’autunno Bruxelles ha scelto di dare fiducia ai governi francese e italiano, impegnati in questi mesi ad approvare importanti riforme. Marzo, però, è vicino e soprattutto Parigi potrebbe non riuscire a evitare l’apertura di una procedura per deficit eccessivo.

“Baseremo la nostra decisione sui dati reali, che avremo a disposizione a marzo e non su previsioni economiche” spiega a Euronews il Vicepresidente della Commissione europea Valdis Dombrovskis.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Francia, Emmanuel Macron nomina Sébastien Lecornu nuovo primo ministro

Appello delle Nazioni Unite per maggiori aiuti all'Afghanistan devastato dal terremoto

Francesca Albanese nel mirino: causa per diffamazione da gruppi pro Israele negli Usa