Le regole europee del roaming

“Sono irlandese – chiede Mary da Dublino – e andró in vacanza viaggiando per diversi paesi europei. Devo preoccuparmi per i costi del roaming?”
Risponde Nina Koudelkova del Servizio informazioni Europe Direct: “C‘è una regolamentazione europea sul roaming che limita il gestore ad addebitare i costi per l’ utilizzo del cellulare nei paesi europei.
In tutta l’Unione Europea, esiste l’ “Eurotariffa” per il roaming: il costo per l’ utilizzo dei servizi è limitato, in modo da evitare i prezzi eccessivi.
Dal primo luglio del 2013, effettuare una chiamata costa 24 centesimi al minuto, 7 centesimi al minuto per riceverla, 8 centesimi per SMS, e 45 centesimi per connettersi in internet. Queste tariffe saranno ridotte a partire dal primo luglio del 2014.
Questi sono i prezzi massimi che si applicano automaticamente a meno che l’utente non abbia optato per un servizio o un pacchetto specifico.
In tal caso sarà il gestore ad informare il cliente degli oneri che verranno applicati una volta attraversato il confine.
Per proteggere gli utenti per il roaming, la capacità di traffico di un cellulare è limitato a 50 euro, o valuta equilvalente. A meno che l’utente non abbia contrattato un limite diverso con il proprio gestore. é previsto l’invio di un messaggio di avviso quando sarà raggiunto l’80% di tale limite.
Se pensate che il vostro gestore abbia violato i vostri diritti
scaricando su di voi il prezzo del roaming, contattate in primo luogo il fornitore chiedendo di intervenire e correggere le tariffe.
Se non siete soddisfatti della risposta del provider, è possibile contattare le autorità nazionali competenti per la regolamentazione delle telecomunicazioni.
In molti paesi, sono già state avviate procedure che risolvono i problemi in modo corretto e veloce.
È possibile presentare reclami sui termini e sulle condizioni, la qualità del servizio, l’accesso a reti e sui servizi di roaming”.
Per maggiori informazioni chiamo allo 00 800 6 7 8 9 10 11 o consulta il sito: http://europa.eu/youreurope/citizens
Se vuoi fare una domanda a Utalk, premi qui sotto