Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Combattere il sessismo

Combattere il sessismo
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button

Ana da Lisbona:

-Sono Ana, sono di Lisbona. Mi piacerebbe sapere come combattere il sessismo e le differenze tra uomo e donna?

Laure Juteau dell’Associazione belga “Osez le féminisme”, Belgique “Il sessismo è catalogare una persona come donna, o come uomo e, non appena si discostan un po’ da quello che è il proprio ruolo, ricordarle quale è.

Per esempio, ci troviamo di fronte a una donna che è direttore del servizio tecnico e le diciamo, “Lei è sicuramente l’assistente del direttore”, perché non è possibile che una donna diriga tale servizio.

E ancora se un uomo sceglie di fare l’infermiere non abbiamo fiducia perché si tratta di una professione da donna.

Se riflettiamo, è qualcosa di assai ridicolo classificare i comportamenti sociali su una base biologica.

Perché ad esempio avremmo potuto scegliere come criterio il colore dei capelli: avremmo potuto stabilire che i biondi, che non hanno una gran resistenza al sole, è meglio che stiano in luoghi riparati si occupino dei bambini e della casa, che i bruni, che invece resistono meglio al sole facciano lavori all’esterno e che i rossi, che sono vistosi, facciano i diplomatici. Sì, avremmo potuto organizzare così la società.

A dirlo così appare assolutamente ridicolo, , ma parlando di uomini e donne, questo tipo di scorso è così radicato in noi che ha anche un tipo di logica e di giustificazione”.

Se non ci sforziamo a combattere il sessismo e a capire che gli individui sono indipendenti e fanno la propria scelta senza essere guidati da quello che hanno o no tra le gambe, se non facciamo questo lavoro, avremo anche noi dei comportamenti sessisti.

Bisogna fin da giovanissimi, con l’aiuto degli insegnanti fare un lavoro sul sessismo, sia per i giovanissimi si aper i più grandi, per riuscire a destrutturare queste basi e applicare i nuovi insegnamenti alla vita di tutti i giorni”.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Sicurezza aerea, cos'è cambiato dopo il disastro Germanwings

Lavoratori distaccati, truffa o opportunità?

Come imparare online: l'autodidatta del futuro studia in rete