La creatura marina Physalia physalis, che assomiglia a una medusa ed è comunemente nota come caravella portoghese, si è arenata lungo la costa atlantica e le spiagge della regione francese delle Landes
Molte spiagge popolari nel sud-ovest della Francia sono state chiuse alla balneazione la scorsa settimana dopo diversi avvistamenti di caravella portoghese. Le creature marine sono apparse lungo la costa atlantica, spingendo diverse spiagge di Biarritz, Anglet, Bidart e Seignosse a chiudere i battenti.
Diversi siti sono stati riaperti, ma i funzionari hanno avvertito che le spiagge potrebbero dover essere chiuse di nuovo per monitorare la situazione.
La caravella portoghese, o Physalia physalis, è una colonia di creature marine ed è riconoscibile per la sua vescica piena d'aria. Conosciuta per le sue origini tropicali e le sue sorprendenti sfumature blu, il suo veleno può scatenare reazioni che vanno dall'irritazione della pelle al vomito e alle difficoltà respiratorie.
Cosa devono fare i bagnanti se vengono punti da una caravella portoghese
Con tentacoli lunghi venti metri, la caravella portoghese può uccidere piccole creature marine e, in rari casi, scatenare reazioni fatali negli esseri umani.
Sebbene la maggior parte delle persone guarisca dalle punture dopo aver ricevuto cure mediche, il dolore può rendere difficile nuotare e quindi aumentare il rischio di annegamento.
Gli ospedali locali hanno messo in guardia dal toccare la creatura a mani nude. In caso di puntura, è necessario rivolgersi al medico locale. L'applicazione di acqua fresca, sabbia o sfregamento della pelle può peggiorare la reazione, avvertono gli esperti.
In un post su Facebook, i funzionari della prefettura di Landes hanno detto ai visitatori: "Sebbene sia affascinante da osservare, è essenziale conoscere il comportamento giusto da adottare se ne incontrate uno".
Le creature rimangono velenose anche quando sono morte, hanno aggiunto i funzionari.
Sebbene si trovino tipicamente nelle acque tropicali o subtropicali, di recente gli avvistamenti dell'animale nell'Oceano Atlantico sono diventati più frequenti. Secondo gli scienziati marini, il cambiamento della temperatura degli oceani dovuto al riscaldamento globale potrebbe contribuire al loro spostamento.
Quali spiagge sono state chiuse in Francia a causa della caravella portoghese
Venerdì scorso sono state issate bandiere di divieto di balneazione su tutta la costa basca e delle Landes, con il comune di Bidart che è stato il più colpito. Cinque spiagge, tra cui Pavillon Royal, Ilbarritz ed Erretegia, sono state chiuse al pubblico.
A Biarritz e Anglet è stato sospeso l'accesso alle spiagge di Marbella, la Milady e Petite Chambre d'Amour. Nelle Landes, sono state chiuse le spiagge di Le Penon e l'Agréou a Seignosse e Cap de l'Homy a Lit-et-Mixe.
Sebbene molte spiagge siano state riaperte, ai bagnanti e ai frequentatori delle spiagge è stato consigliato di rimanere vigili, di evitare di avvicinarsi alle creature se avvistate e di segnalare gli avvistamenti alle autorità locali.