Duecento esemplari di piccole lumache delle isole Desertas sono state allevate allo zoo di Chester nel Regno Unito e reintrodotte in natura su una delle isole del Portogallo. Si pensava fossero estinte da circa un secolo
Si pensava fossero estinte, ma un team di esperti è stato sorpreso di trovare un piccolo numero di lumache di terra delle isole Desertas su un'isola remota dell'arcipelago di Madeira in Portogallo. Gli esemplari sono stati inseriti in un programma di conservazione.
Il personale dello zoo di Chester, nel Regno Unito, ha allevato le minuscole lumache di cui non si aveva traccia da almeno un secolo e le ha liberate in natura sull'isola portoghese di Bugio.
Una collaborazione tra gli esperti dello zoo di Bristol e dello zoo di Beauval in Francia ha permesso di salvare la specie dall'estinzione.
Secondo gli esperti queste lumache sono le ultime della loro specie sul pianeta.
Le lumache sono gli ultimi esemplari della specie presenti sul pianeta
Le minuscole lumache sono originarie dell'isola montuosa di Deserta Grande, ma il loro habitat è stato distrutto negli ultimi anni da ratti, topi e capre portati dall'uomo.
Si pensava che l'intera popolazione di lumache fosse stata divorata dai predatori, ma i conservazionisti hanno trovato circa 200 molluschi sull'isola.
Le lumache sono state riportate nel Regno Unito dalle isole portoghesi, dove gli esperti hanno ricreato vasche in miniatura con il cibo e le condizioni giuste per la loro riproduzione.
Prima di essere rilasciate sulle isole, le lumache sono state contrassegnate con punti di identificazione in modo che gli esperti possano tenerne traccia.