Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Riapre il Norwich Castle Keep dopo 5 anni e 27,5 milioni di sterline: il più grande torrione normanno d’Europa ora accessibile a tutti

Il castello reale normanno, risalente a 900 anni fa, viene ristrutturato con 27,5 milioni di sterline
Il castello reale normanno, risalente a 900 anni fa, viene ristrutturato con 27,5 milioni di sterline Diritti d'autore  Credit: Norwich Castle Keep
Diritti d'autore Credit: Norwich Castle Keep
Di Theo Farrant & AP
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button

Il Norwich Castle Keep riapre dopo 5 anni di restauro e 27,5 milioni di sterline. Il più grande torrione normanno d’Europa ora accessibile a tutti con mostre interattive e 900 manufatti medievali in collaborazione con il British Museum

PUBBLICITÀ

Dopo un imponente restauro durato cinque anni e costato 27,5 milioni di sterline, il Norwich Castle Keep, situato nel cuore della città di Norwich nel Norfolk, Inghilterra, uno dei palazzi normanni più significativi d’Europa, ha riaperto ufficialmente al pubblico.

Costruito da Guglielmo il Conquistatore e completato da suo figlio, il re Enrico I, nel 1121, il castello domina ancora oggi lo skyline della città inglese e rappresenta un simbolo storico del potere normanno.

Il progetto ha trasformato il castello in un vero e proprio "Palazzo del Popolo", aprendo per la prima volta nella sua storia tutti e cinque i piani, dai sotterranei fino alle merlature, ai visitatori. Grazie all’installazione di un ascensore all’avanguardia, il castello è diventato il più accessibile del Regno Unito, consentendo l’ingresso anche a persone con disabilità e a famiglie con passeggini.

Veduta aerea del Norwich Castle
Veduta aerea del Norwich Castle Credit: AP

Steven Miller, direttore del Norfolk Museums Service, sottolinea l’importanza del castello di Norwich, definendolo “il più grande torrione normanno mai costruito” e uno degli edifici secolari del XII secolo più spettacolari d’Europa. L’obiettivo è che diventi un punto di riferimento storico e culturale di rilievo a livello nazionale e internazionale.

I visitatori possono ora esplorare camere reali normanne fedelmente ricostruite, arricchite da arredi autentici, esposizioni interattive e proiezioni laser immersive nella Sala Grande, che raccontano la storia del castello in modo innovativo. Inoltre, il progetto include una prestigiosa collaborazione con il British Museum che metterà in mostra oltre 900 manufatti medievali, tra cui 50 prestiti a lungo termine, nella nuova Gallery of Medieval Life.

Naomi Speakman, curatrice del British Museum, ha evidenziato l’importanza di esporre questi oggetti medievali in un contesto autentico, sottolineando come Norwich fosse nel Medioevo la seconda città più importante d’Inghilterra grazie alla sua ricchezza derivata dal commercio della lana e dai mercanti.

Il castello di Norwich ha riaperto al pubblico il 13 agosto 2025, rappresentando una nuova icona storica e culturale, ora accessibile e immersiva come mai prima d’ora.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Archeologia: riportato alla luce un rarissimo elmo dell'antica Roma in Danimarca

Gli scavi di Göbeklitepe, l'archeologia che stravolge la storia

Archeologia, un'antica necropoli scoperta a Parigi