Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

"Siamo di nuovo i campioni": la Francia vince il prestigioso concorso Bocuse d'Or

Lo chef francese Paul Marcon, al centro, festeggia con i suoi compagni di squadra dopo aver vinto la finale del trofeo "Bocuse d'Or" (Golden Bocuse), a Lione, lunedì 27 gennaio 2025.
Lo chef francese Paul Marcon, al centro, festeggia con i suoi compagni di squadra dopo aver vinto la finale del trofeo "Bocuse d'Or" (Golden Bocuse), a Lione, lunedì 27 gennaio 2025. Diritti d'autore  Laurent Cipriani/Copyright 2025 The AP. All rights reserved.
Diritti d'autore Laurent Cipriani/Copyright 2025 The AP. All rights reserved.
Di Tokunbo Salako Agenzie: AP
Pubblicato il Ultimo aggiornamento
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button

La Francia ha battuto la Danimarca e la Svezia vincendo il premio biennale di alta cucina "Bocuse d'Or" e reclamando il tanto ambito titolo, noto a molti come la corona olimpica della gastronomia.

PUBBLICITÀ

La Francia vince il 'Bocuse d'Or' con lo chef Paul Marcon. Podio più alto, dunque, per i padroni di casa che si aggiudicano il premio più prestigioso dell'alta gastronomia, davanti alla Danimarca e alla Svezia, al termine di due giornate di gara.

In un'inversione di fortuna che ha fatto saltare di gioia migliaia di persone nella sala dell'Eurexpo di Lione, i francesi hanno conquistato l'ambita statuetta d'oro davanti ai campioni in carica di Danimarca e Svezia. Nell'ultima edizione di due anni fa, la Danimarca aveva sconvolto i favoriti di casa imponendosi.

Guidata dal ventottenne Paul Marcon, la vittoria della Francia è stata una doppia celebrazione che ha scatenato scene di gioia sfrenata tra la folla, in gran parte partigiana. Anche suo padre, Regis, vincitore della competizione nel 1995, era presente per unirsi alla squadra, che ha potuto godere dell'incredibile rumore e dell'atmosfera di festa.

Lo chef francese Paul Marcon, al centro, festeggia con i suoi compagni di squadra dopo aver vinto la finale del 'Bocuse d'Or'
Lo chef francese Paul Marcon, al centro, festeggia con i suoi compagni di squadra dopo aver vinto la finale del 'Bocuse d'Or' Laurent Cipriani/Copyright 2025 The AP. All rights reserved.

I buongustai francesi hanno potuto esultare anche perché l'assistente di Marcon, Camille Pigot, ha vinto il premio per il miglior commis chef.

Lo chef francese Paul Marcon, al centro, prepara il cibo durante la finale del “Bocuse d'Or”, lunedì 27 gennaio 2025
Lo chef francese Paul Marcon, al centro, prepara il cibo durante la finale del “Bocuse d'Or”, lunedì 27 gennaio 2025 Laurent Cipriani/Copyright 2025 The AP. All rights reserved.

Il concorso, conosciuto da milioni di appassionati di cucina in tutto il mondo come la Coppa del Mondo della Cucina, è stato istituito nel 1987 dallo chef lionese Paul Bocuse per premiare i giovani talenti culinari internazionali.

Pronti, partenza, cucina

In totale, 24 squadre internazionali partecipano alla gara finale di cucina contro il tempo nell'arco di due giorni, in cui piatti incredibili e fantasiosi, da far venire l'acquolina in bocca, vengono mostrati di fronte a una giuria di chef esperti che punzecchiano, pungolano, assaggiano e giudicano ogni piatto.

Gli chef assaggiano i piatti durante la finale del concorso gastronomico “Bocuse d'Or” a Lione, capitale gastronomica della Francia
Gli chef assaggiano i piatti durante la finale del concorso gastronomico “Bocuse d'Or” a Lione, capitale gastronomica della Francia Laurent Cipriani/Copyright 2025 The AP. All rights reserved.

I candidati hanno quattro ore e 40 minuti per servire le loro creazioni che esaltano il sedano, la carne e l'aragosta. Allo stesso tempo, hanno cinque ore e 30 minuti per realizzare un piatto, composto da una portata e tre guarnizioni, intorno a carne di cervo, foie gras e tè.

La finale nella capitale francese del cibo è il culmine di due anni di competizioni che coinvolgono 70 Paesi diversi in quattro continenti.

La 20esima edizione di quest'anno ha anche reso un tributo speciale al suo fondatore, l'illustre chef lionese Paul Bocuse, morto nel 2018 all'età di 91 anni.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Bocuse d'Or, l'exploit della Danimarca nella competizione di alta cucina

Paul Bocuse: il ricordo di un grande cuoco

Il proprietario del ristorante a tema Donald Trump rischia l'espulsione da parte dell'Ice