Il festival di Ginevra: quando il cinema è occasione per parlare dei diritti umani

frame
frame   -  Diritti d'autore  Euronews
Di euronews

L' International film festival di Ginevra è particolare perché la settima arte diventa una tribuna per parlare dei diritti dell'uomo. 

Dal 10 al 19 marzo aprile Ginevra, la sede europea dell’ Organizzazione delle Nazioni Unite,  accoglie anche quest'anno il festival internazionale del film dedicato ai diritti umani, uno spazio diventato negli anni  una piattaforma libera per  denunciare l’indifferenza verso questi temi. Anche quella dei potenti .

Per l'edizione del 2023 euronews ha incontrato Barbara Hendricks madrina del festival dal 2003 e il presidente della Confederazione elvetica Alain Berset. Ci hanno detto cose interessanti e non scontate che vi lasciamo scoprire da soli cliccando il video qui sopra.

Sono 36 i film in concorso che parlano dei diritti umani, declinati secondo i temi più caldi del momento: immigrazione, cambiamento climatico, conflitti. Il festival si chiude il 19 marzo.