Arte e cultura: la proposta per un tour all'insegna di concerti, mostre e festival del cinema in alcune delle più belle città d'Europa
È il grande ritorno del Jazz a La Villette, a nord di Parigi.
Quest'anno sono gli americani a presentarsi in forze, dopo essere stati lontani dai palcoscenici europei durante i due anni segnati dalla pandemia.
Il grande jazz di scena a Parigi
Sino all'11 settembre 2022 Jazz à la Villette porta in scena sia artisti affermati, vere e proprie leggende, come Fred Wesley e la sua sezione di ottoni, che ha fatto miracoli con James Brown, sia talenti da scoprire con gruppi che fanno dialogare funk, hip-hop, soul e jazz.
Oltre al cinema, la Venezia d'arte
Mentre al Lido di Venezia è in corso la Mostra del Cinema, nel quartiere di Dorsoduro, di fronte al Canal Grande, si può scoprire l'incomparabile collezione di Peggy Guggenheim. Tutti i più grandi nomi dell'arte del XX secolo sono riuniti a Palazzo Venier dei Leoni: Picasso, Kandinskij, Magritte, Pollock, con dipinti e sculture sia negli spazi espositivi che nei giardini del Palazzo.
Attualmente è anche possibile visitare una mostra dedicata alla magia del surrealismo.
Bruxelles, capitale del fantasy
Ogni anno, la città di Bruxelles diventa la capitale di tutto ciò che è fantasy.
Il BIFFF è uno dei più grandi Festival Internazionali del Film Fantastico al mondo (e certamente il più folle): proietta oltre 100 film durante la sua maratona di 13 giorni.
Oltre al fantasy, al BIFFF trovano casa anche i titoli thriller, di fantascienza, cult, horror, d'animazione, film sperimentali e underground.
90 lungometraggi e 100 corti sono anteprime internazionali.