Torna alla luce un dipinto nascosto di Sandro Botticelli

Access to the comments Commenti
Di Giulia Avataneo
Torna alla luce un dipinto nascosto di Sandro Botticelli

Sotto strati di vernice alcuni restauratori britannici hanno ritrovato un'opera nascosta di Sandro Botticelli. È la "Madonna della Melograna", una copia del capolavoro rinascimentale esposto alla Galleria degli Uffizi, a Firenze.

I restauratori erano convinti di lavorare a un'imitazione più recente del quadro. Ma i colori, i materiali, la tecnica hanno cancellato ogni dubbio. Per i pittori all'epoca era una prassi realizzare copie del quadro "ufficiale", che poi venivano vendute a prezzi più bassi, come spiega Paul Joannides, docente emerito di storia dell'arte all'Università di Cambridge.

"In questo caso statisticamente il quadro era troppo simile per essere un'imitazione - ha detto alla BBC Rachel Turnbull, restauratrice all'English Heritage - tutto coincide: il periodo di provenienza, la tecnica e la superficie su cui è dipinto, una base di legno di pioppo comunemente usata a quell'epoca".

I ricercatori hanno così potuto attribuire al maestro fiorentino l'opera, acquistata nel 1897 dal magnate dei diamanti Julius Wernher.

Il pubblico potrà scoprirla per la prima volta il 1 aprile alla Rangers' House di Londra.