Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Angelina Jolie racconta i Khmer rossi

Angelina Jolie racconta i Khmer rossi
Diritti d'autore 
Di Gioia Salvatori
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button

Da oggi su Netflix il film "First they killed my father" sul genocidio cambogiano degli anni 70; Jolie regista e attrice.

PUBBLICITÀ

Almeno un milione e mezzo di cambogiani massacrati durante la dittatura dei Khmer rossi, un quarto della popolazione del Paese; uno sterminio perpetrato da cambogiani stessi, una ferita ancora aperta. Avvenne tra il ’75 e il ’79, appena 40 anni fa.
Quel genocidio ora diventa un film in distribuzione su Netflix. Regista e attrice Angelina Jolie che ha detto: “Quando sono atterrata in Cambogia 16 anni fa ho realizzato quanto fossi ignorante. Sapevo veramente poco della politica del Paese, di quanto accaduto e allora mi sono impegnata a studiare per saperne di più”.
Produttore del film il regista franco-cambogiano Rithy Panh che sfuggì allo sterminio fuggendo prima in Thailandia e poi a Parigi. Rithy Panh è stato a sua volta regista di un documentario sulla dittatura dei Khmer rossi intitolato “The Missing Picture” che vinse nella sezione ‘Un certain regard’ al Festival di Cannes nel 2013.
https://fr.wikipedia.org/wiki/Rithy_Panh

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Cambogia: è morto il torturatore della prigione dei Khmer rossi

Festival del Cinema di Venezia 2025, Leone d’Oro alla Carriera a Kim Novak

Woody Allen prova il dietrofront dopo le critiche: "Putin è nel torto"