"The Founder", il docu-film su Mc Donald's

"The Founder", il docu-film su Mc Donald's
Di Debora Gandini
Condividi questo articoloCommenti
Condividi questo articoloClose Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto:Copy to clipboardCopied

"The Founder" è già diventato un caso mediatico. Racconta la nascita della catena più famosa di fast-food

Dal cinismo di Ray Kroc all’impero McDonald’s. Torna sul grande schermo con “The Founder”, l’attore Michael Keaton, protagonista dell’ultimo lavoro di John Lee Hancock. La pellicola racconta la storia vera di un commesso viaggiatore degli anni ’50, esperto di tutti i fast-food degli States. Un giorno la sua vita però cambia. “Ray Kroc era un uomo come tanti altri americani, figlio di immigrati, ecco chi siamo, questo è un aspetto che ha qualcosa di meraviglioso e incredibile”, racconta lo stesso Keaton.

"The Founder" è già diventato un caso mediatico. Racconta la nascita della catena più famosa di fast-food

Questo è il sogno americano. Da semplice commesso viaggiatore a imprenditore fino a diventare nel ’54 il re dei fast-foods, con l’acquisizione della famosissima catena di hamburger e patatine.
Il protagonista annusa subito l’affare, si mette al lavoro, per perfezionare il modello di business e replicare l’attività. La chiave del successo: essere pronti a tutto. Nel cast anche Laura Dern, Nick Offerman, John Carroll Lynch e B.J. Novak.

“Il cast è davvero straordinario, un mix di razze e persone di varie estrazioni sociali. In fondo questo è l’aspetto vero del capitalismo americano. Secondo me tutto questo rappresenta la più grande possibilità di avere visibilità ma anche integrazione”, sottoliena Nick Offerman.

“The Founder” uscirà negli Stati Uniti il 20 gennaio, mentre in Italia è già in tutte le sale dal 12 gennaio.

Condividi questo articoloCommenti

Notizie correlate

Il meglio del cinema di animazione al festival di Annecy

Jonathan Glazer, Kōji Yakusho e Merve Dizdar: gli altri vincitori di Cannes 2023

Al via il Festival del film di Ginevra sui diritti umani. L'arte incontra la politica