Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

'Nocturama' del regista francese Bertrand Bonello

'Nocturama' del regista francese Bertrand Bonello
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

La proposta di questa settimana è un film che ha attrae i cinefili – ‘Nocturama’ del regista francese Bertrand Bonello – un ritratto audace e controverso di giovani parigini che mettono in atto attacc

PUBBLICITÀ

La proposta di questa settimana è un film che ha attrae i cinefili – ‘Nocturama’ del regista francese Bertrand Bonello – un ritratto audace e controverso di giovani parigini che mettono in atto attacchi terroristici in città.

Scritto ben prima degli attentati in Francia, il film è diviso in due atti. Nel primo segue i protagonisti, giovani di diverse età ed estrazioni, attraverso una serie di azioni attentamente cronometrate in tutta la capitale francese. Nel secondo atto, si riuniscono in un grande magazzino di lusso dove intendono passare la notte in clandestinità. Sia per le strade che o all’interno del centro commerciale, l’atmosfera è soffocante, cosa inevitabile.

Bonello non giudica mai i suoi personaggi ma con una soluzione contemplativa lascia che lo spettatore se ne faccia un’idea.

Non vengono indagate le loro motivazioni. La forza del film sta nella suggestione. Il mondo onirico del negozio di lusso – loro prigione temporanea – diventa teatro di scene surreali dove i protagonisti, inebriati dalle loro azioni, capiscono che la fine è vicina e attendono il loro destino.

Sia che vi si legga un’analisi psicologica della violenza, un commento al consumismo o un semplice esercizio di stile, ‘Nocturama’ vi resterà impresso dopo la visione. Buon film.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Festival del Cinema di Venezia 2025, Leone d’Oro alla Carriera a Kim Novak

Woody Allen prova il dietrofront dopo le critiche: "Putin è nel torto"

Gaza, centinaia di registi alla Mostra del Cinema di Venezia: "Si condanni il genocidio"