Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

"Dugma", ritratto del kamikaze

"Dugma", ritratto del kamikaze
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Entrato in contatto con una unità di al-Qaeda impegnata in Siria il regista norvegese Paul S.

PUBBLICITÀ

Entrato in contatto con una unità di al-Qaeda impegnata in Siria il regista norvegese Paul S. Refsdal in un film verità descrive due individui votati al martirio e pronti a imbarcarsi in una missione suicida.

Con termine “Dugma”, che in arabo significa “pulsante”, i jiahdisti indicano il terminal della loro missione. L’atto suicida/omicida è gestito in tanti modi; qui si parla di determinazione individuale fino in fondo, in altri casi dall’esterno c‘è chi aziona la carica del kamikaze.

PAUL REFSDAL, regista: ‘‘Spero prima di tutto che il film faccia capire che i nostri nemici sono degli esseri umani non certo perfetti, hanno le loro pecche, fanno errori, hanno rimorsi e s’interrogano su dilemmi. Questo è un punto, l’obbiettivo dei documentario, ma la speranza è che ispiri qualcuno ad affrontare questi aspetti per fare altro film su di loro”.

Il docufilm mentre illustra i rituali dei militanti suicidi cerca di scrutare nei loro pensieri e capire cos‘è che li muove nel profondo.

PAUL REFSDAL: ‘ Non ho scelto di apporre una voce narrante, non mi interessa convicere il pubblico a pensare determinate cose, sto solo mostrando una situazione quotidiana che vivono gli insurgent di al Qaeda’.’

“Dugma: The Button” ha vinto il Premio per il Miglior documentario di lunghezza media all’International Documentary Festival (Canada).
Il film
è adesso disponibile su iTunes

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Festival del Cinema di Venezia 2025, Leone d’Oro alla Carriera a Kim Novak

Woody Allen prova il dietrofront dopo le critiche: "Putin è nel torto"

Gaza, centinaia di registi alla Mostra del Cinema di Venezia: "Si condanni il genocidio"