Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Negli Usa esce "Equals", storia d'amore in una società che vieta le emozioni

Negli Usa esce "Equals", storia d'amore in una società che vieta le emozioni
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi Commenti
Condividi Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Link copiato!

Nelle sale statunitensi è arrivato “Equals”, di Drake Doremus, film ambientato in un futuro distopico senza emozioni.

Nelle sale statunitensi è arrivato “Equals”, di Drake Doremus, film ambientato in un futuro distopico senza emozioni. Queste ultime sono state sradicate con una modificazione genetica e sono vietate per creare una società pacifica.

Ma si diffonde una malattia che risveglia le emozioni. Silas e Nia, interpretati da Nicholas Hoult e Kristen Stewart, si innamorano e sono costretti a nascondere i propri sentimenti.

What would you risk for the one you love? #FindYourEqual pic.twitter.com/KWv8cGAXRH

— Equals (@EqualsTheMovie) 14 juillet 2016

All’anteprima statunitense a Los Angeles, Kristen Stewart commenta l’idea di raccontare un mondo senza emozioni, una riflessione su quello di oggi: “Ci piace prendere pillole, ci piace mettere dispositivi tecnologici fra di noi per nascondere la nostra vulnerabilità e quest’ultima può essere vista come una debolezza, è del tutto comprensibile. Ma allo stesso tempo chi prova davvero dei sentimenti è speciale, si deve lottare per il diritto di essere umani, per quanto sdolcinato ciò possa suonare”.

Nicholas Hoult, noto per i ruoli in “Dark Places”, “Mad Max: Fury Road”, e “X-Men-Apocalisse, spiega la preparazione degli attori: “Abbiamo trascorso qualche giorno in una stanza d’hotel, facendo esercizi di interpretazione. È un po’ strano…Non succede spesso di fissare a lungo negli occhi le altre persone. Quando lo fai per un’ora allora cominci ad assumere micro-espressioni e in questo modo riesci a entrare in contatto con l’altra persona”.

“Equals”, presentato in anteprima mondiale al Festival di Venezia lo scorso anno, è il settimo lungometraggio di Doremus, regista insignito nel 2011 del Gran Premio della Giuria al festival Sundance per Like Crazy.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi Commenti

Notizie correlate

Adele debutta come attrice nell’adattamento di "Cry to Heaven" firmato Tom Ford

John Malkovich e The Yellow Tie: la straordinaria storia di un direttore d'orchestra romeno

Cinema, Isabelle Huppert: "Ogni inizio è un salto nell'ignoto"