Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

"Sotto la sabbia", ovvero: le colpe dei padri le paghino i figli

"Sotto la sabbia", ovvero: le colpe dei padri le paghino i figli
Diritti d'autore 
Di Paolo Alberto Valenti
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Quanti sono i cascami orrendi della guerra? Danimarca 1945. Al momento della resa della Germania gli alleati deportarono migliaia di soldati tedeschi

Quanti sono i cascami orrendi della guerra? Danimarca 1945. Al momento della resa della Germania gli alleati deportarono migliaia di soldati tedeschi appena adolescenti con l’onere di sacrificarsi per riparare ai danni inferti dal nazismo. Molti di quei soldati non potevano sminare le coste danesi senza saltare anche loro sulle mine. Ecco una storia poco nota che il regista Martin Zandvliet racconta con le vicende di quattordici giovani costretti a giocare alla roulette russa tutti i giorni sulle spiagge danesi.

Furono rintracciate quasi due milioni di mine che Hitler fece piazzare per bloccare un eventuale sbarco alleato sul confine fra Danimarca e Germania. Il regista ha fatto un imponente lavoro di ricerca storica prima di imbracciare la telecamera. “Sotto la sabbia” è già in distribuzione in Italia.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Al via la Festa del Cinema di Roma che quest’anno compie 20 anni

La prossima Natalie Portman? Ecco Tilly Norwood, l'attrice Ai suscita polemiche

L'odissea degli Yezidi: donne violentate dai jihadisti cercano i loro figli perduti