Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

The Lobster, se amare è un obbligo: il film di Yorgos Lanthimos con Colin Farrell

The Lobster, se amare è un obbligo: il film di Yorgos Lanthimos con Colin Farrell
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Che cos‘è l’amore, alla fine?

PUBBLICITÀ

Che cos‘è l’amore, alla fine? Yorgos Lanthimos pone la questione in “The Lobster” (l’aragosta). Il regista greco con il suo primo lungometraggio ha vinto il premio della Giuria a Cannes quest’anno.

Si tratta di un film a cui è diffficile assegnare un genere.

La storia si svolge in un futuro prossimo in cui uomini e donne con oltre 40 anni e sono ancora single sono deportati in un hotel e obbligati a trovare l’anima gemella. Hanno 45 giorni. Chi, dopo questo tempo, sarà rimasto ancora single, si trasformerà in un animale di sua scelta e sarà abbandonato nel bosco. L’aragosta del titolo è la preferenza espressa dal protagonista David, interpretato da Colin Farrell.

Questo film fantascientifico, grottesco, allegorico e ricco di umorismo nero cerca di dire soprattutto ciò che l’amore non è.

“Il film – ha detto il regista – è nato dalle mie riflessioni sulla vita, l’amore, la possibilità di essere felici, i rapporti tra le persone. Il pubblico è autorizzato ad attribuirgli tutti i significati che vuole. Alla base della storia c‘è la mia insofferenza per la società che, dominata da regole ossessive, diventa sempre più conservatrice”.

In Italia è uscito il 15 ottobre.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Festival del Cinema di Venezia 2025, Leone d’Oro alla Carriera a Kim Novak

Woody Allen prova il dietrofront dopo le critiche: "Putin è nel torto"

Gaza, centinaia di registi alla Mostra del Cinema di Venezia: "Si condanni il genocidio"