"I tetti" , la virulenta critica della società algerina di Allouache

"I tetti" , la virulenta critica della società algerina di Allouache
Di Euronews
Condividi questo articoloCommenti
Condividi questo articoloClose Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto:Copy to clipboardCopied

Questa settimana in Cinema Box, il regista e sceneggiatore algerino Merzak Allouache volge lo sguardo , dai tetti di Algeri, alla società del suo

Questa settimana in Cinema Box, il regista e sceneggiatore algerino Merzak Allouache volge lo sguardo , dai tetti di Algeri, alla società del suo Paese.
Ne ‘I tetti” si sviluppano parallelamente cinque storie in cinque differenti quartieri della capitale algerina nel corso di una giornata, scandita dalle chiamate alla preghiera islamica.
Il regista passa da una casa all’altra con grande destrezza mostrando di ognuna quanto basta a destare la curiosità degli spettatori .

PUBBLICITÀ

Da ogni storia affiora una diversa tematica della società algerina: il ruolo della donna, il crescente fondamentalismo, la corruzione endemica.
Ma se il tema del film è serio, la tonalità del racconto è volutamente lieve, impregnata dall’umorismo e dall’ironia tipici di Allouache.
‘I tetti’ di Merzak Allouache esprime una puntuale e severa autocritica dell’odierna società algerina. Buona visione e a presto

Condividi questo articoloCommenti

Notizie correlate

Il meglio del cinema di animazione al festival di Annecy

Jonathan Glazer, Kōji Yakusho e Merve Dizdar: gli altri vincitori di Cannes 2023

Al via il Festival del film di Ginevra sui diritti umani. L'arte incontra la politica