Arte Urbana in Germania

L’ex sito industriale tedesco delle ferriere di Völkingen ospita la Biennale d’Arte Urbana
La cittadella, appena fuori Saarbrücken sul confine franco/tedesco, ospita, su 10.000 metri quadrati, fra le travi di ferro e il cemento e della fabbrica del 19 ° secolo, opere di artisti di strada provenienti da tutto il mondo. Siamo alla terza edizione della Biennale. Si fa il punto sulle posizioni più importanti e gli sviluppi contemporanei di questa forma d’arte giovane e fiorente.
Meinrad Maria Grewenig, commissario della mostra: “ L’arte di strada ha invaso lo spazio del centro storico e con la sua forza sorgiva si è affermata anche contro i messaggi pubblicitari e contro l’ambiente urbano. Ora è anche all’interno dei musei. Le affissioni e gli scritti vengono trasferiti su tela come i normali dipinti ma hanno conservato il loro potere. Proprio la Urban Art, che ha bisogno di questo ambiente urbano, è notevolmente destinata a preservare questa insopprimibile esigenza che avanza.”
La Völklinger Hütte risale al 1873. La fornace si spense nel 1986 e l’impianto fu dichiarato patrimonio mondiale dall’UNESCO nel, 1994. Oggi è un luogo perfetto per mostrare l’arte urbana.
Fra gli esponenti delle giovani leve di artisti che mescolano arte di strada, graffiti e pop art figura Sandro Figueroa, che ha come nick name SEN2 (http://www.sen2manystyles.tumblr.com/ ). Nato a Puerto Rico e operativo a New York parla di come queso edificio lo ispiri.
Sen2 Figueroa, artista: “E ‘come un museo straordinario. L’architetto ha messo insieme i pezzi, tutto il metallo, tutto il cemento, è come arte. E mettere uno dei miei pezzi qui mi riempie di orgoglio. Mi sembra di fare qualcosa di bello e piacevole portando qui queste mie opere”.
L’artsita egiziana Hanaa el Degham (www.hanaeldegham.com) – attiva a Berlino, ha portato qui la sua intallazione intitolata ‘Il ritorno dello spirito egiziano? Non ancora avvenuto’. Nata al Cairo racconta le sue ispirazioni.
Hanaa el Degham: “Basta andare fuori quando mi sento; quando voglio dire qualcosa. Quindi, questa è la ragione per il quale poche volte vado per strada”.
Oltre 80 artisti da 23 paesi hanno esibito alla Urban Art Biennale poco lontano da Saarbrücken, Germania.