Di Euronews
Condividi questo articoloCommenti
L’aspetto fisico è sempre più fonte di cruccio. Secondo una ricerca, sia i bambini di cinque anni che gli adulti di 80 anni, ammettono di essere preoccupati dalla propria immagine.
Come vive chi ha differenze fisiche come difetti congeniti o ustioni e cicatrici al viso? Di che tipo di sostegno ha bisogno per accettare il proprio aspetto? Che ruolo giocano i media?
Ne abbiamo parlato in una chat via web con Martin Persson e Nicole Paraskeva, esperti del Centre for Appearance Research, con Wilhelm Vukovich della Commissione Europea e con Alexandria Barker, membro dell’associazione cheiloschisi in Regno Unito.
La replica della chat in inglese in basso.