In base all'accordo, la società statale ucraina Naftogaz sarà autorizzata a finanziare acquisti di gas di emergenza. La Commissione europea ha firmato un accordo di garanzia con la Banca europea per la ricostruzione e lo sviluppo
La Commissione europea ha firmato un accordo di garanzia con la Banca europea per la ricostruzione e lo sviluppo (Bers) per mobilitare 500 milioni di euro per il settore energetico dell'Ucraina.
Il prestito, che sarà finanziato nell'ambito del Quadro per gli investimenti in Ucraina dell'Ue, consentirà alla società statale ucraina Naftogaz di finanziare acquisti di emergenza di gas.
L'accordo mira a ripristinare le fonti energetiche in vista dei mesi autunnali e invernali. Di recente la Russia ha intensificato gli attacchi alle infrastrutture energetiche, facendo scendere le riserve di stoccaggio al livello più basso in oltre un decennio, secondo quanto hanno riferito i media locali.
"Questi attacchi alle infrastrutture civili, che si sono verificati con un'intensità crescente nella prima metà del 2025, hanno provocato significative perdite di produzione e una situazione di stress sulle riserve del Paese in vista dei prossimi inverni", ha scritto la Commissione europea in un comunicato di mercoledì.
L'azienda energetica ha confermato che si rifornirà di gas naturale in modo competitivo da oltre 30 fornitori prequalificati e che i contratti saranno conformi agli standard europei.
"Questo è un chiaro segnale che i nostri partner comprendono la portata della minaccia posta dalla Russia. La sicurezza energetica oggi e l'indipendenza energetica in futuro sono le nostre priorità strategiche", ha dichiarato Sergii Koretskyi, amministratore delegato di Naftogaz.
Il primo ministro ucraino Yulia Svyrydenko ha definito l'accordo "un record per l'Ucraina" in un post su Telegram, aggiungendo che si tratta del più grande progetto della Bers nel Paese.
"Per la prima volta, un prestito di questo tipo viene erogato con la garanzia dell'Ue, senza la garanzia statale dell'Ucraina", ha dichiarato Svyrydenko.
"Questo permetterà all'Ucraina di prepararsi meglio alla stagione del riscaldamento e di fornire calore e luce alle case ucraine anche nei giorni più difficili dell'inverno", ha aggiunto.