Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Uno sguardo all'interno della più recente e avanzata centrale elettrica dell'Azerbaigian

In collaborazione con
Uno sguardo all'interno della più recente e avanzata centrale elettrica dell'Azerbaigian
Diritti d'autore  Euronews
Diritti d'autore Euronews
Di Rebecca McLaughlin-Eastham
Pubblicato il Ultimo aggiornamento
Condividi questo articolo
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

In questo episodio, diamo un’occhiata alla centrale elettrica 8 novembre dell'Azerbaigian, il più grande impianto a gas del Caucaso meridionale. Grazie alla tecnologia predisposta per l'idrogeno, rappresenta un importante passo avanti nella transizione energetica del Paese.

PUBBLICITÀ

In questo episodio di Energy Frontiers, esaminiamo l’impianto energetico più avanzato dell'Azerbaigian fino ad oggi: la centrale elettrica 8 novembre. Situata a Mingachevir, il centro energetico del Paese, questa centrale a gas a ciclo combinato ad alta efficienza è progettata per generare 1.880 megawatt di elettricità riducendo le emissioni del 50%.

Il viceministro dell'Energia, il dott. Elnur Soltanov spiega come le turbine predisposte per l'idrogeno e il risparmio annuo di oltre un miliardo di metri cubi di gas sostengano l’obiettivo zero emissioni dell'Azerbaigian. Come afferma, in qualità di Paese ospitante della COP29, l'Azerbaigian sta adottando il gas naturale come combustibile di transizione, gettando al contempo le basi per un futuro a basse emissioni di carbonio.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo