Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Microsoft annuncia di voler tagliare 9mila posti di lavoro: la big tech scommette sull'AI

Un'insegna e un logo di Microsoft nella sede centrale dell'azienda, venerdì 4 aprile 2025, a Redmond, Wash.
Un'insegna e un logo di Microsoft nella sede centrale dell'azienda, venerdì 4 aprile 2025, a Redmond, Wash. Diritti d'autore  Jason Redmond/Copyright 2025 The AP. All rights reserved
Diritti d'autore Jason Redmond/Copyright 2025 The AP. All rights reserved
Di Doloresz Katanich Agenzie: AP
Pubblicato il Ultimo aggiornamento
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button

Microsoft ha annunciato il licenziamento di circa novemila dipendenti, il secondo licenziamento di massa in pochi mesi e il più grande in oltre due anni. La mossa riguarda meno del 4 per cento della forza lavoro globale del gigante tecnologico

PUBBLICITÀ

Mercoledì Microsoft ha iniziato a inviare avvisi di licenziamento, colpendo il settore dei videogiochi Xbox e altre divisioni dell'azienda.

Tra coloro che perderanno il posto di lavoro ci sono 830 lavoratori legati alla sede centrale del gigante tecnologico a Redmond, nello Stato di Washington, secondo un avviso inviato ai funzionari statali.

Microsoft ha dichiarato che i tagli interesseranno diversi team in tutto il mondo, compresa la divisione vendite, nell'ambito dei "cambiamenti organizzativi" necessari per avere successo in un "mercato dinamico".

Nella nota inviata ai dipendenti della divisione videogiochi da Phil Spencer, amministratore delegato di Xbox, si legge che i tagli posizioneranno la divisione videogiochi "per un successo duraturo e ci permetteranno di concentrarci su aree di crescita strategiche".

Xbox "seguirà l'esempio di Microsoft nel rimuovere strati di gestione per aumentare l'agilità e l'efficacia", ha scritto Spencer.

Microsoft impiegava 228mila lavoratori a tempo pieno a giugno 2024, l'ultima volta che ha comunicato il suo organico annuale. Secondo l'azienda gli ultimi licenziamenti taglierebbero meno del 4 per cento della forza lavoro, che equivarrebbe a circa novemila persone.

Quest'anno Microsoft ha già effettuato almeno tre licenziamenti di massa. Il più grande risale a maggio, quando ha iniziato a salutare circa seimila lavoratori, quasi il 3 per cento della sua forza lavoro globale. È anche il più grande taglio di posti di lavoro in più di due anni.

La riduzione aiuta a compensare i costi crescenti dell'AI

I tagli arrivano mentre Microsoft continua a investire ingenti somme di denaro nei data center, nei chip per computer specializzati e in altre infrastrutture necessarie per far progredire le sue ambizioni nel campo dell'Intelligenza artificiale.

L'azienda ha previsto che tali spese le sarebbero costate circa 80 miliardi di dollari (67,8 miliardi di euro) nell'ultimo anno fiscale. Il nuovo anno fiscale è iniziato martedì.

Tra giugno e maggio Microsoft ha licenziato circa 2.300 dipendenti nello Stato di Washington. La maggior parte di loro lavorava in ruoli di ingegneria del software e di gestione dei prodotti.

La direttrice finanziaria di Microsoft Amy Hood ha dichiarato in una conferenza stampa di aprile che l'azienda si è concentrata sulla "creazione di team ad alte prestazioni e sull'aumento della nostra agilità riducendo i livelli con un minor numero di manager".

L'azienda ha ripetutamente caratterizzato i suoi recenti licenziamenti come parte di una spinta a ridurre i livelli di gestione, ma l'attenzione sul taglio dei posti di lavoro di ingegneria del software ha alimentato le preoccupazioni su come i prodotti di scrittura di codice AI dell'azienda potrebbero ridurre il numero di persone necessarie per il lavoro di programmazione.

Il Ceo di Microsoft Satya Nadella ha dichiarato all'inizio di quest'anno che "forse il 20-30 per cento del codice" per alcuni dei progetti di codifica di Microsoft è probabilmente scritto da software.

Secondo Dan Ives, analista di Wedbush Securities, gli ultimi licenziamenti sembrano tuttavia concentrarsi su aree dell'azienda a crescita più lenta. "Si stanno concentrando sempre di più sull'intelligenza artificiale, sul cloud e sulla prossima generazione di Microsoft e stanno cercando di tagliare i costi relativi a Xbox e ad alcune delle aree più tradizionali", ha detto Ives.

"Credo che negli anni abbiano assunto troppe persone", ha spiegato Ives ricordando l'espansione pluriennale di Microsoft nel settore dell console di gioco. "Nadella e il suo team si stanno assicurando di mantenere l'efficienza, e questo è il nome del gioco a Wall Street".

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Tre aziende europee su quattro si affidano a società Big tech Usa per i servizi informatici

Anteprime Microsoft: focus sulla crescita di Azure e sulla spesa per l'intelligenza artificiale

Nvidia investe 5 miliardi di dollari in Intel per sviluppare l'IA