Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Energia, Shell dichiara di non essere in trattativa per l'acquisizione di British Petroleum

Il logo della Shell Oil davanti a una stazione di servizio Shell a Pittsburgh. 25 giugno 2025.
Il logo della Shell Oil davanti a una stazione di servizio Shell a Pittsburgh. 25 giugno 2025. Diritti d'autore  AP/Gene J. Puskar
Diritti d'autore AP/Gene J. Puskar
Di Eleanor Butler
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Il prezzo delle azioni della Bp è salito in seguito alla speculazione di una possibile acquisizione da parte della Shell, secondo quanto riportato dal Wall Street Journal. Il gigante olandese smentisce l'interesse

PUBBLICITÀ

Il gigante petrolifero Shell ha dichiarato giovedì di non avere "alcuna intenzione" di fare un'offerta per la rivale britannica British Petroleum (Bp) e ha affermato che non ci sono stati colloqui tra le aziende.

In linea con il Takeover Code britannico, l'annuncio di Shell significa che non potrà presentare un'altra offerta per sei mesi, a meno che non cambino alcune condizioni.

Se dovesse emergere un altro offerente per Bp, ad esempio, Shell potrebbe cercare di acquisire la società.

L'azienda stava rispondendo a un articolo del Wall Street Journal che suggeriva che le società erano in discussione per un'acquisizione da 60 miliardi di sterline (70,4 miliardi di euro).

La megafusione creerebbe un gruppo energetico globale del valore di oltre 200 miliardi di sterline (234,68 miliardi di euro).

Le azioni della Bp sono aumentate di valore in seguito alle speculazioni, chiudendo in rialzo dell'1,64% nelle contrattazioni giornaliere.

L'amministratore delegato Murray Auchincloss, alla guida di Bp dall'inizio del 2024, è concentrato sul miglioramento delle prestazioni dell'azienda in risposta alle pressioni degli investitori, in particolare del fondo hedge attivista Elliott Management.

A tal fine, all'inizio dell'anno l'azienda britannica ha dichiarato che avrebbe aumentato la spesa per il petrolio e il gas di circa il 20 per cento, tagliando al contempo gli investimenti nelle energie rinnovabili di circa il 70 per cento.

Questo dopo che nel 2020 Bp si era impegnata a ridurre la produzione di petrolio e gas del 40 per cento entro il 2030. Negli ultimi due anni, la valutazione di BP ha sottoperformato rispetto ai concorrenti Shell ed ExxonMobil, aziende che stanno dando priorità a una maggiore produzione di petrolio e gas.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Che ne sarà dei vasti giacimenti di petrolio del Baltico?

Trump annuncia la fine della "Guerra dei Dodici giorni": il prezzo del petrolio scende e le borse salgono

Conflitto e crisi energetica: aumenti dei prezzi di petrolio e gas minacciano l'economia globale