Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

I lavori più pagati in Germania: piloti, medici e manager al top, con una sorpresa nel settore magia

I piloti guadagnano gli stipendi più alti in Germania
I piloti guadagnano gli stipendi più alti in Germania Diritti d'autore  Copyright 2010 AP. All rights reserved.
Diritti d'autore Copyright 2010 AP. All rights reserved.
Di Servet Yanatma
Pubblicato il Ultimo aggiornamento
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button

quali sono i lavori più remunerativi in Germania nel 2025. Dall'aviazione alla sanità, passando per posizioni manageriali e anche il sorprendente mondo della magia, i settori più lucrativi offrono stipendi stellari

PUBBLICITÀ

La Germania è una delle potenze economiche globali, con un Pil previsto di 4,74 trilioni di dollari nel 2025, consolidando il suo posto come la terza economia mondiale. Con un Pil pro capite di 55.911 dollari, secondo il Fondo monetario internazionale, il Paese si attesta anche tra i top 20 mondiali per benessere economico individuale. In questo contesto, il mercato del lavoro tedesco attira talenti internazionali, con la Germania come prima destinazione dell'Ue per gli immigrati, sia intra che extra Unione. Ma quali sono i lavori che offrono i salari più alti?

Secondo i dati ufficiali dell'Ufficio federale di statistica (Destatis) e quelli di Indeed, i settori più redditizi sono diversi e spaziano dall'aviazione alla sanità, fino ad arrivare al settore legale. Ecco una panoramica delle professioni che dominano le classifiche salariali.

Settori più pagati: aviazione, sanità, legale e giudiziario

Nel mercato del lavoro tedesco, il settore dell'aviazione primeggia per salari elevati. I piloti, in particolare, sono i professionisti meglio retribuiti, con una retribuzione annuale mediana di circa 336.000 euro, che può salire fino a 342.072 euro per ruoli altamente complessi. Anche gli istruttori di volo sono tra i più pagati, con uno stipendio medio annuo di 281.592 euro. La flotta delle alte retribuzioni continua con ruoli come il controllo del traffico aereo, con guadagni che superano i 140.000 euro per professionisti altamente qualificati.

Nel settore sanitario, i guadagni non sono da meno. I manager nel campo della medicina umana e dell'odontoiatria sono tra i migliori pagati, con un salario che si attesta a 165.576 euro all'anno. Anche i medici, in particolare quelli specializzati in chirurgia, si vedono riconosciuti stipendi medi che vanno da 100.000 a oltre 118.000 euro. La sanità, infatti, rappresenta circa un quinto dei 50 lavori più pagati in Germania.

Anche il settore legale ha una presenza importante nella top 50, con giudici e avvocati che guadagnano cifre molto alte, con i dirigenti dei servizi legali che arrivano fino a 149.280 euro all'anno. I pubblici ministeri, insieme agli avvocati specializzati, si collocano immediatamente dopo, con stipendi che toccano i 95.000 euro.

Altri settori in crescita e sorprese

I manager in vari settori, tra cui l'informatica, la pubblica amministrazione e la ricerca tecnica, sono molto ricercati e ben remunerati, con stipendi che partono da 90.000 euro per salire facilmente oltre i 100.000 euro annuali. Tuttavia, tra le posizioni più sorprendenti, spicca quella dei maghi e illusionisti, che si collocano ottavi nella classifica con stipendi annui medi di 134.316 euro.

Un'altra curiosità riguarda i dipendenti della sicurezza nazionale, i cui ruoli altamente specializzati arrivano a guadagnare stipendi simili a quelli degli avvocati più esperti.

I dati di Indeed: tendenze emergenti

Esaminando gli annunci di lavoro di Indeed, si nota un trend verso professioni manageriali in ambito fiscale e commerciale, come i consulenti fiscali aziendali, che guadagnano fino a 145.000 euro all'anno. Inoltre, i ruoli tecnologici come ingegneri di sistema senior e specialisti di sicurezza informatica si collocano anch'essi in alto nella classifica, con retribuzioni annuali intorno ai 90.000-100.000 euro.

Anche il settore medico è rappresentato, ma solo in alcune categorie specifiche, come i dentisti, con un guadagno mediano che si aggira sui 86.000 euro.

Il futuro del mercato del lavoro in Germania

Guardando al futuro, le previsioni indicano una crescita dei ruoli legati all'intelligenza artificiale (AI), GenAI, cybersicurezza e biotecnologie. Secondo Pawel Adrjan, direttore della ricerca economica di Indeed, le professioni con competenze specialistiche in questi ambiti vedranno un aumento dei guadagni nei prossimi 5-10 anni. Ruoli come l'etico dell'IA e gli ingegneri GenAI sono destinati a fare ingresso nelle fasce salariali più alte.

Con l'evoluzione del mercato del lavoro, la Germania si conferma una delle principali destinazioni per chi cerca opportunità professionali ad alto livello, con un panorama in continua evoluzione e nuove sfide in arrivo.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Quali sono i lavori più cercati su Google per gli immigrati di lingua inglese in tutta Europa?

Germania, il Bundestag approva la limitazione dei ricongiungimenti familiari dei migranti

Lavoro: dove si guadagna di più in Europa? Una guida ai salari netti e lordi nel 2024