Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

La rivoluzione urbana di Tashkent: come il trasporto ecologico influenza la mobilità della capitale

In collaborazione con
La rivoluzione urbana di Tashkent: come il trasporto ecologico influenza la mobilità della capitale
Diritti d'autore  euronews
Diritti d'autore euronews
Di Galina Polonskaya
Pubblicato il Ultimo aggiornamento
Condividi questo articolo
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

In questa puntata di Focus, analizziamo l'entusiasmante svolta di Tashkent verso il trasporto sostenibile. Dagli autobus elettrici agli scooter ecologici e alle piste ciclabili, la città sta aprendo la strada a una mobilità urbana più green e accessibile.

PUBBLICITÀ

Tashkent sta trasformando il suo sistema di trasporti mettendo in primo piano la sostenibilità.

Il piano di mobilità urbana della città promuove opzioni più ecologiche come autobus elettrici, biciclette e scooter per ridurre l'inquinamento.

Le nuove piste ciclabili e i servizi di noleggio stanno diventando sempre più popolari, mentre l'espansione della metropolitana sta riducendo il traffico.

Con l'ambizioso obiettivo di raddoppiare il numero di utenti dei trasporti pubblici entro il 2030, Tashkent non solo sta modernizzando le sue infrastrutture, ma sta anche costruendo un futuro sostenibile e attento all’ambiente per i suoi residenti.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo