Vale la pena indebitarsi per frequentare l'università in Europa?

Studenti in Germania (foto di repertorio)
Studenti in Germania (foto di repertorio) Diritti d'autore DANIEL MAURER/AP
Diritti d'autore DANIEL MAURER/AP
Di Servet Yanatma
Condividi questo articoloCommenti
Condividi questo articoloClose Button
Questo articolo è stato pubblicato originariamente in inglese

Euronews Business ha analizza il funzionamento delle tasse e dei sistemi di sostegno nell'istruzione universitaria in Europa, esaminando anche l'impatto del livello di istruzione sull'occupazione e gli stipendi.

PUBBLICITÀ

L'istruzione superiore è spesso costosa a causa delle tasse universitarie e delle spese di vita. L'onere del debito da contrarre per frequentare l'università è dunque un fattore significativo che può influenzare la decisione dei giovani di investire nella loro istruzione. Nel Regno Unito, ad esempio, un quarto degli studenti ritiene che non valga la pena andare all'università, secondo i dati raccolti da Ipsos in un recente sondaggio del maggio 2023. Le ragioni principali di questa opinione sono le tasse universitarie (49%) e il debito contratto per i prestiti studenteschi (42%).

Più di un terzo (37%) ritiene inoltre che non sia necessario andare all'università per ottenere un buon lavoro. Nel 2016, una ricerca di Aviva aveva rivelato che più di uno su tre (37%) dei millennial britannici (18-35 anni) che hanno frequentato l'università si sono pentiti di averlo fatto a causa del livello di indebitamento in cui si trovano ora.

A quanto pare, molte persone si chiedono se una laurea valga o meno il debito. Non esiste una risposta semplice a questa domanda. Confrontare le tasse universitarie, i prestiti e il sostegno finanziario è una sfida, con molte dimensioni complesse da considerare e soprattutto variabili diverse in tutta Europa. Anche gli stipendi medi e l'occupazione dei neolaureati variano in base al livello di istruzione.

Euronews Business ha esaminato tutti questi aspetti per darvi più elementi possibile per rispondere alla difficile domanda: vale la pena indebitarsi per l'università?

Secondo il rapporto National Student Fee and Support Systems in European Higher Education - 2020/21 della Commissione europea/EACEA/Eurydice, gli studenti a tempo pieno non pagano tasse nei programmi del primo ciclo in sette dei 42 sistemi di istruzione superiore in Europa. Si tratta di Danimarca, Grecia, Cipro, Malta, Finlandia, Svezia e Turchia. Anche in Norvegia non ci sono tasse negli istituti di istruzione superiore pubblici.

In 12 sistemi di istruzione superiore, invece, tutti gli studenti del primo ciclo pagano le tasse. Si tratta di Belgio (comunità di lingua tedesca e fiamminga), Lussemburgo, Paesi Bassi, Portogallo, Regno Unito (Inghilterra, Galles e Irlanda del Nord), Albania, Svizzera e Islanda.

Nei restanti 23 sistemi educativi, alcuni studenti pagano le tasse, mentre altri non le pagano. Le tasse possono essere diverse per i vari programmi di istruzione o campi di studio.

In Repubblica Ceca, Germania, Croazia, Polonia, Slovenia e Slovacchia, secondo il rapporto di Eurydice, gli studenti a tempo pieno pagano per lo più solo spese amministrative fino a 100 euro. In 14 sistemi di istruzione superiore, le tasse annuali variano da 101 a 1.000 euro.

In Irlanda, Spagna, Italia, Ungheria, Paesi Bassi e Svizzera, la retta più comune è relativamente alta e va da 1.001 a 3.000 euro.

Le commissioni annuali più alte nel Regno Unito

Le tasse annuali più comuni sono le più alte in Inghilterra, Galles e Irlanda del Nord.

In Inghilterra, le tasse universitarie sono attualmente limitate dal governo a 9.250 sterline (10.737 euro). Nell'anno accademico 2022-23, il prestito medio per le tasse universitarie è stato di 8.230 sterline (9.446 euro) in Inghilterra, 8.410 sterline (9.653 euro) in Galles e 5.490 sterline (6.301 euro) in Irlanda del Nord, secondo la Student Loans Company.

Le tasse universitarie sono state abolite per gli studenti scozzesi che studiano in Scozia nel 2000.

Anche in Islanda, Paesi Bassi, Lettonia e Lituania le tasse d'iscrizione più comuni erano superiori a 2.000 euro, secondo il rapporto EACEA/Eurydice.

Nessuna sovvenzione pubblica in Inghilterra

Tutti i Paesi europei offrono almeno un tipo di sostegno finanziario pubblico diretto agli studenti del primo ciclo di istruzione superiore. Secondo il rapporto Eurydice, le borse di studio pubbliche esistono in tutti i sistemi di istruzione superiore europei, tranne che in Inghilterra e in Islanda. I prestiti sovvenzionati pubblicamente sono presenti in circa due terzi dei sistemi di istruzione superiore europei. Le borse di studio basate sul reddito sono la forma più comune di sostegno finanziario diretto in Europa.

Rispetto alle borse di studio pubbliche, i prestiti sono meno utilizzati dagli studenti. Nell'anno accademico 2019/20, non esistevano prestiti sovvenzionati pubblicamente in 13 sistemi d'istruzione. La percentuale di beneficiari di prestiti era inferiore al 5% in sette sistemi d'istruzione e inferiore al 15% in sei Paesi. La percentuale di beneficiari di prestiti era inferiore al 5% in sette sistemi educativi e inferiore al 15% in sei Paesi, con una percentuale di uno su cinque in Turchia e di uno su tre in Islanda.

Ne vale la pena?

La domanda più importante resta quella se valga o meno la pena di indebitarsi per andare all'università. L'analisi dell'impatto di una laurea nella ricerca di un lavoro e degli stipendi medi può fornire indicazioni utili per rispondere a questa domanda.

Nel 2022, l'86,7% dei laureati di età compresa tra i 18 e i 34 anni nell'UE aveva un lavoro, mentre il tasso si attestava al 74,2% per chi si era fermato alle scuole superiori, secondo Eurostat.

Il divario occupazionale tra i neolaureati dell'istruzione terziaria, superiore e post-secondaria è del 12,5% nell'UE. Un dato che suggerisce che prendere una laurea aiuta davvero a trovare un lavoro dopo gli studi.

PUBBLICITÀ

Il tasso di occupazione dei diplomati dell'università è stato superiore a quello dei diplomati dell'istruzione superiore e post-secondaria in tutti i Paesi, tranne l'Islanda.

I laureati guadagnano di più?

In linea di massima, sì. Tuttavia, la situazione varia significativamente in Europa. In alcuni Paesi i laureati guadagnano molto di più rispetto ai non laureati, mentre in altri il divario di guadagno è minore.

Nel 2022, il reddito netto mediano equivalente per i lavoratori a tempo pieno (16-64 anni) era di 26.304 euro, mentre era di 18.876 euro per chi aveva un livello di istruzione medio.

Il reddito disponibile equivalente è il reddito totale di una famiglia, al netto delle imposte e di altre detrazioni, disponibile per la spesa o il risparmio. Tiene conto della distribuzione del reddito, delle dimensioni e della composizione del nucleo familiare.

PUBBLICITÀ

Piuttosto che guardare ai redditi netti, i rapporti tra i livelli di istruzione forniscono utili indicazioni per confrontare i Paesi.

Il grafico seguente mostra come il ruolo dell'istruzione nei salari differisca significativamente in Europa.

Nel 2018, il rapporto tra livello di istruzione elevato e livello medio nel reddito netto mediano equivalente variava da 1,08 in Norvegia a 1,69 in Romania. Questo rapporto era di 1,39 nell'Ue, il che indica che le persone con un'istruzione superiore guadagnavano il 39% in più rispetto a quelle con un livello di istruzione medio.

Il divario di guadagno è basso nei Paesi nordici

I Paesi nordici, Norvegia, Danimarca e Svezia, hanno registrato i rapporti più bassi, suggerendo che il livello di istruzione è meno importante rispetto ad altri Paesi. Anche in Finlandia il rapporto era di 1,28.

Nel Regno Unito il rapporto era di 1,33 (dati 2018). Non sorprende che il divario aumenti tra i livelli di istruzione alti e bassi. Nell'Ue, in media, era pari a 1,7.

PUBBLICITÀ
Condividi questo articoloCommenti

Notizie correlate

Paesi Bassi: il piano per ridurre il numero di studenti stranieri nelle università

Disoccupazione in aumento in Spagna: cosa si sta facendo per limitarla

Quanto sono istruiti finanziariamente gli europei? Non proprio, a quanto pare, ma chi ne sa di più?