Corridoio India-Europa: le opportunità e le sfide del nuovo progetto

Foto di file di operai in un cantiere edile a Mumbai, India
Foto di file di operai in un cantiere edile a Mumbai, India Diritti d'autore Frank Augstein/Copyright 2023 The AP. All rights reserved
Diritti d'autore Frank Augstein/Copyright 2023 The AP. All rights reserved
Di Osama Rizvi
Condividi questo articoloCommenti
Condividi questo articoloClose Button
Questo articolo è stato pubblicato originariamente in inglese

Euronews Business analizza da vicino il progetto del Corridoio economico India-Medio Oriente-Europa (IMEC) e le sfide che ci attendono.

PUBBLICITÀ

In occasione del vertice dei leader del G20 del settembre 2023, il primo ministro indiano Narendra Modi ha annunciato il Corridoio economico India-Medio Oriente-Europa (IMEC) che si snoderà dall'India all'Europa - ma cosa comporterà questo progetto? Quando inizierà? E quali sono le prospettive e le sfide che offrirà all'Europa?

L'IMEC lavorerà con Paesi come l'Arabia Saudita, gli Emirati Arabi Uniti (EAU), l'Italia, la Germania e la Francia, oltre all'Unione Europea e agli Stati Uniti d'America per portare avanti il progetto.

Un progetto molto simile a quelli realizzti dalla Cina, come il Corridoio economico regionale globale (RCEP) e l'Iniziativa Belt and Road (BRI). Il Paese sta inoltre realizzando vaste reti ferroviarie e stradali per dare ulteriore forza alla regione negli scambi commerciali.

Nel frattempo, l'India, un'economia globale emergente (che ha recentemente superato il Regno Unito) sta cercando di competere con il suo rivale cinese, e questo gioco di geopolitica rappresenta un'opportunità per l'Europa.

Cosa comporterà l'IMEC?

Il progetto IMEC fa parte del più ampio Partenariato per le infrastrutture e gli investimenti globali (PGII), che è stato lanciato nel giugno 2022 e mira a soddisfare le esigenze dei Paesi a basso e medio reddito (LMIC).

L'IMEC, lungo 4800 km, sarà costituito da una ferrovia, da reti di collegamento tra navi e ferrovie e da altre vie di trasporto. Sarà diviso in due parti: Il Corridoio Est, che collegherà il Golfo Arabico all'India, e il Corridoio Nord, che collegherà il Golfo all'Europa.

Saranno collegati porti famosi come Fujairah, Jebel Ali e Abu Dhabi negli Emirati Arabi Uniti, Haifa in Israele, Mundra e Kandla in India, oltre a porti in Grecia (Pireo), Francia (Marsiglia) e Italia (Messina).

Per tenere conto dei problemi moderni e delle questioni politiche, si presterà particolare attenzione ad aumentare l'efficienza dei trasporti, riducendo le emissioni di gas serra e generando posti di lavoro.

Opportunità per l'Europa

La regione del Medio Oriente e del Golfo è diventata il centro del gioco delle grandi potenze. L'influenza della Cina è sempre più forte in Medio Oriente, una regione che non solo è ricca di riserve di petrolio e gas, ma ospita anche importanti punti di strozzatura che regolano l'economia globale.

Per questo motivo, l'IMEC consentirà all'Europa di stabilire la propria influenza nel Golfo, ostacolando il più possibile l'influenza cinese.  L'IMEC ha anche il potenziale per ridurre i costi di trasporto tra il 30 e il 40% dai porti europei alle regioni collegate, secondo una stima riportata dalla presidente della Commissione europea Ursula Von der Leyen nelle sue osservazioni all'evento PGII del settembre 2023 a Delhi.

I firmatari dell'IMEC sono in tutto 8, e rappresentano il 40% della popolazione mondiale e più della metà dell'economia mondiale. Ciò rappresenta un'enorme opportunità per l'Europa di integrarsi ulteriormente nel futuro dello sviluppo economico globale.

Ostacoli da superare per l'Europa

L'ostacolo più grande per l'IMEC è la guerra in Medio Oriente, che si prevede provocherà notevoli ritardi nel progetto, in particolare per quanto riguarda le relazioni diplomatiche tra Israele e Arabia Saudita. Per l'Europa sarà difficile navigare in queste complesse incertezze geopolitiche.

Inoltre, rimangono ancora ambiguità sulla tempistica. Anche sul finanziamento non ci sono molti dettagli: lo sviluppo dei collegamenti portuali, delle ferrovie, ecc. richiederà miliardi di euro e le stime indicano che potrebbe costare fino a 8 miliardi di dollari (7,4 miliardi di euro).

Una delle maggiori sfide per l'Europa sarà quella di garantire che la tecnologia, il denaro e le altre infrastrutture che verranno create per l'IMEC non vengano utilizzate per promuovere o favorire l'influenza di Russia e Cina.

Dall'inizio della guerra in Ucraina, l'interesse della Russia per il Medio Oriente è cresciuto in modo significativo. Durante i primi 5 mesi del 2023, gli Emirati Arabi Uniti hanno esportato in Russia componenti per computer, apparecchiature elettroniche e di comunicazione per un valore di 233 milioni di dollari. Si tratta di un aumento enorme rispetto ai 2 milioni di dollari dello stesso periodo del 2022.

Mentre il mondo si muove verso il minilateralismo, ovvero piccoli gruppi di Paesi che cooperano per affrontare questioni collettive o perseguire obiettivi, l'IMEC offre all'Europa nuove opportunità per il commercio e per migliorare il proprio accesso ai mercati globali.

Condividi questo articoloCommenti

Notizie correlate

Nessun accordo nel vertice ad alta tensione tra Cina e Unione europea

In cosa investono le persone ultra ricche con un patrimonio di oltre 30 milioni di dollari

Disoccupazione in aumento in Spagna: cosa si sta facendo per limitarla