Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci

Pandemia: come si vuole rilanciare l'Unione Europea

In collaborazione conThe European Commission
Pandemia: come si vuole rilanciare l'Unione Europea
Diritti d'autore  euronews
Diritti d'autore euronews
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Un piano di rilancio economico mai visto per rispondere ai colpi della pandemia e risollevare il vecchio continente. È Next generation Europe

l 2020 è stato un anno di contrasti. Il primo semestre ha visto la recessione più profonda nella storia dell'Unione Europea. Poi, tra luglio e settembre, le cose sono migliorate con una crescita record del 12,1%. La ripresa si è conclusa bruscamente con la seconda ondata e un nuovo lockdown.

La Commissione Europea ha ridotto le sue previsioni di crescita economica per il 2021 per l'Eurozona dal 6,1% al 4,2% e si prevede che passeranno due anni prima che l'economia europea si avvicini al suo livello pre-pandemia. Per questo l'Unione ha concordato uno storico pacchetto di aiuti da 750 miliardi di euro noto come Next Generation EU. Comprenderà 360 miliardi di prestiti e oltre 312,5 miliardi di sovvenzioni. Da dove arriveranno i soldi? il denaro sarà preso in prestito sui mercati finanziari, utilizzando la forte affidabilità creditizia dell'Unione Europea.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo

Notizie correlate

SURE, il fondo Ue per salvare i posti di lavoro

2021, le regole generali del distanziamento nei maggiori paesi europei