Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Sanofi annuncia 1.700 tagli in Europa nei prossimi tre anni

Sanofi annuncia 1.700 tagli in Europa nei prossimi tre anni
Diritti d'autore  Laurent Cipriani/Copyright 2020 The Associated Press. All rights reserved
Diritti d'autore Laurent Cipriani/Copyright 2020 The Associated Press. All rights reserved
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Gli esuberi rientano nel piano di risparmi da 2 miliardi di euro annunciato a dicembre dal gigante farmaceutico francese: la maggior parte dei tagli - circa 1.000 - riguarda la Francia

PUBBLICITÀ

Sanofi ha annunciato che taglierà circa 1700 posti di lavoro in Europa nell'arco di tre anni. I tagli, che non riguarderanno il settore della ricerca, fanno parte del piano annunciato lo scorso dicembre dal gigante farmaceutico francese, che punta a risparmiare circa 2 miliardi di euro da qui al 2022.

Mille posti saranno tagliati in Francia, dove i dipendendenti di Sanofi sono circa 25mila, un quarto del totale a livello mondiale. Il piano, stando a quanto fatto trapelare dal governo francese, non prevede uscite forzate.

Esclusa anche la chiusura di alcuni degli stabilimenti della compagnia, che ha deciso di abbandonare la ricerca cardiovascolare e quella sul diabete, aree in cui aveva perso terreno, per concentrarsi su farmaci antitumorali e vaccini. Sanofi sta lavorando su due candidati per il Covid-19. 

L'azienda ha annunciato che investirà più di 600 milioni di euro in due siti francesi per trasformarli in un hub dedicato alla ricerca, allo sviluppo e alla produzione di vaccini.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Mediobanca, le adesioni all'Opas di Montepaschi superano la soglia minima

La Siria riprende le esportazioni di petrolio: 600mila barili di greggio verso mercati esteri dopo la revoca delle sanzioni

Nestlé licenzia l'amministratore delegato Freixe per una relazione non dichiarata con una dipendente