Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Ue agli Usa: "I dazi sulle auto vi danneggeranno"

Ue agli Usa: "I dazi sulle auto vi danneggeranno"
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il Ultimo aggiornamento
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

La Commissione invia un documento al Dipartimento del Commercio americano: l'impatto negativo sul Pil è di 13-14 miliardi di dollari

PUBBLICITÀ

I dazi americani sulle importazioni di auto europee "danneggiano il commercio, la crescita e l'occupazione negli Stati Uniti". E' quanto scritto dalla Commissione europea in un documento inviato all'amministrazione Usa, in risposta all'inchiesta avviata dal Dipartimento del Commercio, sulle importazioni di automobili dall'Ue.

"Sappiamo che dovremmo utilizzare tutti gli strumenti a nostra disposizione, per cercare di impedire che quest'inchiesta giunga ad un risultato simile a quella sulle importazioni di acciaio e alluminio", ha spiegato il portavoce della Commissione, Daniel Rosario. "Per questo partecipiamo all'inchiesta. Abbiamo preparato questa presentazione, parteciperemo all'audizione e ovviamente non risparmieremo sforzi - a livello tecnico o politico  per evitare che accada ciò. E' in questo quadro che va interpretato anche il viaggio di luglio a Washington del Presidente Juncker".

Secondo il documento presentato dalla Commisione, l'imposizione dei dazi "danneggerebbe l'attuale trend positivo del settore automobilistico e della componentistica" con un impatto negativo sul Pil statunitense "fino a 13-14 miliardi di dollari".

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Francia tra crisi politica e rischio recessione: Bayrou affronta la sfiducia su piano da 44 miliardi

Trump chiede alla Corte Suprema di ribaltare la sentenza d'Appello sull'illegalità dei dazi

La Cina costruirà una rotta commerciale via terra per collegare Asia ed Europa lontano dal mare