Ungheria e Irlanda: no ad armonizzazione fiscale Ue

Ungheria e Irlanda: no ad armonizzazione fiscale Ue
Di Euronews
Condividi questo articoloCommenti
Condividi questo articoloClose Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto:Copy to clipboardCopied

Incontro tra i primi ministri Viktor Orban e Leo Varadkar a Budapest

PUBBLICITÀ

Ungheria e Irlanda sono fortemente contrarie a qualsiasi tentativo di armonizzazione fiscale e delle legislazione sulle imprese nell’Unione europea perché danneggerebbe la concorrenza nel mercato unico. Lo hanno detto giovedì i primi ministri dei due Paesi, Viktor Orban e Leo Varadkar, durante una conferenza stampa congiunta a Budapest.

"Noi ungheresi riteniamo che la tassazione sia una componente importante della concorrenza: abbassare le tasse è generalmente una buona politica che va nella giusta direzione. Non vogliamo vedere alcun regolamento nell'Unione europea che leghi le mani dell'Ungheria nella politica fiscale", ha detto Orban.

"L'economia europea è più forte se c'è concorrenza tra gli Stati membri, per esempio in materia di tassazione", gli ha fatto eco il suo omologo irlandese.

L'Ungheria, la cui economia è sostenuta in maniera rilevante dagli investimenti stranieri, ha un'imposta sulle imprese pari al al 9%, la più bassa d'Europa, seguita dall'Irlanda che applica il 12,5%.

Condividi questo articoloCommenti

Notizie correlate

BCE, verso un taglio dei tassi d'interesse nel 2024?

Di quanti soldi hai bisogno per essere felice? Gli Europei si accontentano di meno

Fiumi, uccelli, cultura: ecco i temi selezionati per le nuove banconote in euro