Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Ungheria e Irlanda: no ad armonizzazione fiscale Ue

Ungheria e Irlanda: no ad armonizzazione fiscale Ue
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Incontro tra i primi ministri Viktor Orban e Leo Varadkar a Budapest

PUBBLICITÀ

Ungheria e Irlanda sono fortemente contrarie a qualsiasi tentativo di armonizzazione fiscale e delle legislazione sulle imprese nell’Unione europea perché danneggerebbe la concorrenza nel mercato unico. Lo hanno detto giovedì i primi ministri dei due Paesi, Viktor Orban e Leo Varadkar, durante una conferenza stampa congiunta a Budapest.

"Noi ungheresi riteniamo che la tassazione sia una componente importante della concorrenza: abbassare le tasse è generalmente una buona politica che va nella giusta direzione. Non vogliamo vedere alcun regolamento nell'Unione europea che leghi le mani dell'Ungheria nella politica fiscale", ha detto Orban.

"L'economia europea è più forte se c'è concorrenza tra gli Stati membri, per esempio in materia di tassazione", gli ha fatto eco il suo omologo irlandese.

L'Ungheria, la cui economia è sostenuta in maniera rilevante dagli investimenti stranieri, ha un'imposta sulle imprese pari al al 9%, la più bassa d'Europa, seguita dall'Irlanda che applica il 12,5%.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Cina: fabbriche in contrazione per il sesto mese consecutivo, segnali contrastanti

Trump minaccia di imporre dazi del 100% sui film prodotti all'estero

Imposte sul patrimonio in Europa: chi le applica e perché molti Paesi le hanno abolite