Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Ryanair apre ai sindacati, è vera svolta?

Ryanair apre ai sindacati, è vera svolta?
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

La compagnia aerea non ha mai riconosciuto le associazioni di categoria in 32 anni di vita, ora si dice disposta a farlo ma contestualmente chiede la revoca dello sciopero del 20 dicembre. È vera svolta?

PUBBLICITÀ

Per 32 anni l'azienda è riuscita ad andare avanti senza riconoscere i sindacati. Neanche una categoria storicamente potente, come quella dei piloti. Adesso la svolta. Ryanair, nella bufera per le minacce ai dipendenti sul punto di scioperare il 15 dicembre, ha scritto ai sindacati dei piloti di Italia, Portogallo, Spagna, Irlanda e Regno Unito dicendosi disposta a riconoscerli come organi rappresentativi. 

Di fronte a questa apertura l'Anpac, il maggior sindacato italiano dei piloti, ha ritirato lo sciopero previsto per questo venerdì, vanno avanti con la protesta, invece, i piloti di FIT Cisl, che non hanno ricevuto convocazioni da parte di Ryanair. 

Lo scopo della compagnia, e della mossa prenatalizia, è solo uno: garantire tutti i voli durante le feste. E infatti dal quartier generale di Ryanair è stato esplicitamente chiesto ai piloti di ritirare l'astensione dal lavoro prevista per mercoledì 20. 

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Ryanair, a giugno 221mila passeggeri a terra: "L'Ue intervenga"

Lettera Ryanair ai piloti: sanzioni se scioperate

Francia tra crisi politica e rischio recessione: Bayrou affronta la sfiducia su piano da 44 miliardi