Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Trump sceglie Powell alla presidenza della Fed

Trump sceglie Powell alla presidenza della Fed
Diritti d'autore 
Di Simona Volta
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

È la prima volta in 40 anni che un capo della Casa Bianca non rinnova il mandato al presidente della Fed scelto dal suo predecessore

PUBBLICITÀ

Jerome Powell è il nuovo presidente della Federal Reserve. La nomina arriva dal capo della Casa Bianca Donald Trump e dovrà essere confermata dal Senato. 64 anni, repubblicano moderato, avvocato ed ex banchiere d’affari, Powell nel 2012 era stato nominato da Obama governatore della Banca Centrale statunitense. L’ex presidente lo aveva scelto per bilanciare la nomina del democratico Jeremy Stein (anch’egli scelgo come governatore della Fed).

L’esperienza di Powell relativa ai mercati finanziari potrebbe essere uno dei suoi punti di forza, in un momento in cui la Fed deve dire definitivamente addio al quantitative easing, riducendo il proprio bilancio. Alcuni però contestano il fatto che il prossimo presidente non sia un economista di formazione: con i suoi studi in scienze politiche all’università di Princeton e quelli in giurisprudenza all’università di Georgetown, sarà il primo presidente della Fed, da trent’anni a questa parte, a non avere una laurea in economia.

Learn more about Governor Powell: https://t.co/j7jLjen0Om

— Federal Reserve (@federalreserve) November 2, 2017

È la prima volta, da 40 anni, che il capo della Casa Bianca non rinnova il mandato al presidente della Fed scelto dal suo predecessore.

Secondo diversi analisti la nomina di Powell non dovrebbe rappresentare un cambiamento significativo per la politica monetaria della democratica Janet Yellen che lo ha preceduto e con la quale ha lavorato per quattro anni. Quattro anni che hanno visto la ripresa dell’economia statunitense: con gli indici macroeconomici in gran parte positivi. Anche se sul futuro pesa l’inflazione – stagnante – e il piano di Trump relativo alle tasse.

71 anni, prima donna a capo della banca centrale statunitense, Yellen è stata lodata da Trump per le sue ‘qualità impressionanti’.

Yellen, prima di lasciare l’incarico, presiederà a dicembre ancora due riunioni del comitato di politica monetaria. I mercati si attendono un lieve aumento dei tassi.

https://twitter.com/realDonaldTrump/status/925925920304779264

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Il voto di sfiducia a Bayrou alza il costo del debito pubblico in Francia, timori per l'Eurozona

Reddito familiare reale pro capite: qual è la situazione in Europa

Francia tra crisi politica e rischio recessione: Bayrou affronta la sfiducia su piano da 44 miliardi