Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

La Cina e la lotta all'inflazione

La Cina e la lotta all'inflazione
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied
PUBBLICITÀ

Nello scorso settembre in Cina l’inflazione ha rallentato con una percentuale dell’1,6%. Il dato, in linea con le attese degli economisti, resta quindi ancora lontano dal target di Pechino fissato al 3% per l’intero 2017. Per il governatore della banca centrale cinese la riduzione del rischio nel sistema finanziario della Cina e l’approfondimento delle riforme rimane una priorità per mantenere la stabilità economica.

Zhou Xiaochuan, Governatore della banca centrale cinese
“Nel complesso, dobbiamo prima evitare il rischio causato dal virus dell’inflazione. Poi, e ne siamo tutti a conoscenza, dobbiamo correggere in maniera acuta le cosiddette bolle di assets. Beni che possono essere sia nel mercato azionario che in quello immobiliare, ma anche frutto di derivati finanziari o di movimenti bancari ombra”.

Proprio per questo Pechino ha richiamatlo le banche cinesi ad un maggior controllo sui prestiti dei propri clienti, specialmente di quelli che cercano di acquisire beni dall’estero.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Francia tra crisi politica e rischio recessione: Bayrou affronta la sfiducia su piano da 44 miliardi

Trump chiede alla Corte Suprema di ribaltare la sentenza d'Appello sull'illegalità dei dazi

La Cina costruirà una rotta commerciale via terra per collegare Asia ed Europa lontano dal mare