Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Brexit: parla il segretario OCSE

Brexit: parla il segretario OCSE
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied
PUBBLICITÀ

La crisi morde dappertutto. La Brexit nel Regno Unito non farà che peggiorare le cose. È l’analisi dell’Ocse che lancia un messaggio semplice: Brexit brucerà il 3% di crescita del Pil entro il 2020 e il 6% entro il 2030. Un balzello che costerà alle famiglie 3200 sterline di media.
A confermare queste fosche previsioni il segretario generale Angel Gurrìa

Euronews: “Secondo i vostri stessi rapporti, Il pil del Regno è cresciuto meno del previsto e si ridurrà ancora negli anni a venire e che non c‘è alcuna ragione per pensare che Londra possa arrivare ad accordi commerciali e intese sugli investimenti migliori di quelli esistenti”.

Angel Gurría segretario Ocse:“In assenza di politiche adatte questo è uno scenario possibile. È il genere di cose che dobbiamo evitare. Bisogna prendere iniziative che siano fonte di maggiore produttività, di una maggiore crescita di scambi commerciali e investimenti, e soprattutto consideriamo quella forza lavoro non particolarmente specializzata”.

Gurria si era espresso duramente affermando che l’idea di avere pieno accesso al mercato Ue senza esserne membro» è totale fantasia. Gurria ha continuato ricordando che, economicamente parlando, per Londra la notte è ancora lunga. Continua Gurria

Angel Gurría Segretario Ocse: “È una cosa inattesa, uno shock tanto per i britannici che per gli europei. Sarà una cosa costosa Ci saranno costi che non erano stati considerati. Credoo che sarà qualcosa che i britannici pagheranno molto caro”.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Francia tra crisi politica e rischio recessione: Bayrou affronta la sfiducia su piano da 44 miliardi

Trump chiede alla Corte Suprema di ribaltare la sentenza d'Appello sull'illegalità dei dazi

La Cina costruirà una rotta commerciale via terra per collegare Asia ed Europa lontano dal mare