Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Regno Unito, l'economia cresce ma Brexit resta un'incognita per il futuro

Regno Unito, l'economia cresce ma Brexit resta un'incognita per il futuro
Diritti d'autore 
Di Debora Gandini
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Effetto Brexit, cresce il PIL del Regno Unito ma a un ritmo inferiore al previsto

PUBBLICITÀ

Effetto Brexit o no, l’economia del Regno Unito cresce anche se a un ritmo inferiore al previsto. Gli occhi dunque sono ora tutti puntati guarda a quando Londra inizierà davvero le procedure di uscita dalla UE. Intanto secondo l’Ufficio Nazionale di Statistica, su base annuale, il prodotto interno lordo ha registrato una crescita del 2% rispetto al +2,2% stimato nella prima lettura e previsto dagli analisti. Rispetto al trimestre precedente, il PIL è invece salito dello 0,7% più dello 0,6% indicato nella stima preliminare.

Inflazione in ripresa a gennaio in #Italia, in frenata in #UE, su base mensile. PIL in crescita in #UK. pic.twitter.com/Rf38NoUf4X

— FinanciaLounge (@FinanciaLounge) February 22, 2017

Secondo diversi economisti in Gran Bretagna il trend di accelerazione dell’inflazione continuerà, dato che il forte deprezzamento della sterlina implica l’incremento dei costi dell’import. Probabilmente la Bank of England quest’anno supererà il target di inflazione al 2%. “E’ esatto affermare che la maggioranza dei consumatori finora non si è fatta condizionare dall’impatto di ciò che è avvenuto negli ultimi sei-nove mesi. Ora forse questo è destinato a cambiare un po’, i loro redditi saranno condizionati dall’aumento dei prezzi. Questo avrà un certo impatto sull’andamento dei consumi”, fa notare Andy Haldane, capo economista della banca britannica

The UK economy exceeded expectations once again in Q4 of 2016, growing by 0.7% thanks to a boom for British manufacturing! pic.twitter.com/NgGm5WMQKY

— LEAVE.EU (@LeaveEUOfficial) February 22, 2017

Lo scorso mese il governo britannico aveva dichiarato che il dato sul Pil in aumento era una conferma che il Paese può continuare a prosperare anche fuori dall’Unione europea. Finora i consumatori hanno speso contribuendo all’espansione del settore servizi. Il futuro resta però un punto incerto.

UK economy defies Brexit gloom to outpace entire EU in the final three months of 2016 https://t.co/RQrR1G1GPz pic.twitter.com/gXQuL7u2Do

— Daily Mail U.K. (@DailyMailUK) February 22, 2017

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Francia tra crisi politica e rischio recessione: Bayrou affronta la sfiducia su piano da 44 miliardi

Trump chiede alla Corte Suprema di ribaltare la sentenza d'Appello sull'illegalità dei dazi

La Cina costruirà una rotta commerciale via terra per collegare Asia ed Europa lontano dal mare