Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Zona Euro, fiacco il mercato del lavoro. tasso di disoccupazione stabile a luglio

Zona Euro, fiacco il mercato del lavoro. tasso di disoccupazione stabile a luglio
Diritti d'autore 
Di Debora Gandini
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Fiacco il mercato del lavoro dell'Eurozona dove la disoccupazione resta stazionare sui minimi degli ultimi 4 anni.

PUBBLICITÀ

Disoccupazione stabile nella zona euro. Secondo i dati diffusi dall’Eurostat a luglio la percentuale dei senza lavoro si è mantenuta al 10,1%, stabile rispetto a giugno e in calo rispetto allo stesso mese del 2015. Il mercato si attendeva una diminuzione al 10%. Questo rimane comunque il tasso più basso registrato nella zona euro da luglio 2011. Tra gli Stati membri i tassi più bassi sono stati registrati a Malta, nella Repubblica Ceca e in Germania, quelli più alti in Grecia e in Spagna (19,6%). L’Italia si attesta all’11,4%.

Stabile invece ad agosto l’nflazione nei 19 Paesi dell’area euro: +0,2% su base annua. L’aumento maggiore dei prezzi riguarda gli alimentari, l’alcol e le sigarette, seguono a ruota i beni industriali non energetici. Il risultato dell’inflazione al di sotto delle attese mette sotto pressione la Banca Centrale Europea in vista di alcune novità di politica monetaria in agenda durante la prossima riunione in programma l’8 settembre.

EA August inflation: Food +1.3%, Services +1.1%, Other goods +0.3%, Energy -5.7% #Eurostathttps://t.co/QdDrl4rl8m pic.twitter.com/sE9lzlwodk

— EU_Eurostat (@EU_Eurostat) 31 août 2016

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Il voto di sfiducia a Bayrou alza il costo del debito pubblico in Francia, timori per l'Eurozona

Reddito familiare reale pro capite: qual è la situazione in Europa

Francia tra crisi politica e rischio recessione: Bayrou affronta la sfiducia su piano da 44 miliardi