Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci

La campagna eSkills: le competenze digitali per la competitività delle PMI

La campagna eSkills: le competenze digitali per la competitività delle PMI
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Serge Rombi, euronews: “Benvenuti a questa nuova puntata di Business Planet qui a Sofia, in Bulgaria.

Serge Rombi, euronews: “Benvenuti a questa nuova puntata di Business Planet qui a Sofia, in Bulgaria. Con noi c‘è Vessela, rappresentante della campagna europea eSkills for jobs.
I talenti digitali devono essere sviluppati per sostenere la competitività delle piccole medie imprese in Europa”.

Vessela Kalacheva, amministratrice delegata di BAIT (Associazione bulgara di tecnologie dell’informazione): “Certo, perché il 32% della forza lavoro nell’Unione Europea ha competenze digitali insufficienti o inesistenti. La scarsità di laureati in informatica sta portando a una lacuna di circa 800.000 posti di lavoro entro il 2020”.

Lyubomir ha appena 21 anni e dirige Melissa Climate, una delle start-up più in vista di Sofia.

Lo scorso anno Lyubomir è stato eletto “talento digitale dell’anno” nell’ambito della campagna “eSkills for jobs”.

Lyubomir Yanchev, Melissa Climate: “Ho cominciato a programmare a 8 anni. Ho cominciato a fare taekwondo, un’arte marziale che mi ha insegnato la perseveranza e lo spirito sportivo. Melissa è nata come un progetto scolastico. Visto che i miei genitori erano imprenditori ho intravisto l’opportunità di trasformarlo in un’attività vera e propria”.

Melissa è il nome del gadget inventato da Lyubomir: una cassetta e un’applicazione che permettono di controllare a distanza ogni tipo di climatizzatore, di qualsiasi marca.

Lyubomir Yanchev: “Melissa è un dispositivo intelligente che sa come gestire il tuo condizionatore, nel modo più efficiente. In questo modo puoi risparmiare fino al 25% sulla tua bolletta dell’elettricità”.

Lyubomir lavora già a un nuovo prodotto che sarà messo in commercio il prossimo autunno.

Gli investitori si interessano molto a lui: è già riuscito a raccogliere circa 600.000 euro, un terzo grazie a JEREMIE, programma europeo per l’accesso al credito delle piccole medie imprese.

Lyubomir Yanchev: “Vendiamo Melissa da appena due mesi e siamo già presenti in 13 Paesi con oltre 8000 ordini. Perfino i nostro investitori sono sorpresi!”

Serge Rombi, euronews: “Vessela, la campagna “eSkills for jobs” è iniziata lo scorso anno e prosegue fino a fine anno, avete già ottenuto risultati eccellenti!”.

Vessela Kalacheva: “Assolutamente. Abbiamo organizzato oltre 800 eventi con oltre 300.000 partecipanti. Gli studenti possono fare esperienza nelle imprese, i manager visitano le università”.

Ogni anno questa campagna organizza un concorso aperto a tutti i giovani europei.

Serge Rombi, euronews: “Vessela, per concludere, un giovane come Lyubomir che voglia partecipare alla competizione “eSkills for jobs” può ancora farlo?”

Vessela Kalacheva: “Sicuramente. Quest’anno ci sono tre categorie: giovane talento digitale, sviluppatore di competenze digitali eccezionali e sviluppatore di applicazioni innovative. Le iscrizioni sono aperte fino a fine luglio, tutte le informazioni sul sito web del programma”.

E-skills, investire nei giovani

  • Ogni mestiere richiede almeno una conoscenza di base dell’informatica. Ma la metà dei cittadini dell’Unione Europea ha competenze digitali scarse o inesistenti e scarseggiano i lavoratori specializzati nel settore delle nuove tecnologie.
  • L’Europa potrebbe registrare la mancanza di 756.000 professionisti del digitale entro il 2020, cosa che metterebbe a rischio crescita, occupazione e competitività.
  • La campagna eSkills for Jobs punta a sensibilizzare all’importanza dell’informatica a scuola, per le carriere lavorative e alla necessità di migliorare le competenze digitali per tutti i cittadini.
  • Lyubomir Yanchev è un imprenditore bulgaro che ha beneficiato della campagna eSkills for Jobs.

Link utili

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Come cambierà il mercato unico dell'Unione europea?

L'allargamento dell'Ue ha permesso a molte nuove aziende di affermarsi

In che modo l'Ue protegge le imprese dalle pratiche commerciali sleali?