Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Business Line: la nuova crisi greca e le accuse di partigianeria contro Facebook

Business Line: la nuova crisi greca e le accuse di partigianeria contro Facebook
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

“Un Eurogruppo molto positivo per la Grecia e anche per l’Europa”: così Euclid Tsakalotos ha descritto il vertice di lunedì con gli altri ministri

PUBBLICITÀ

“Un Eurogruppo molto positivo per la Grecia e anche per l’Europa”: così Euclid Tsakalotos ha descritto il vertice di lunedì con gli altri ministri delle Finanze della zona euro. Gli attesi colloqui hanno seguito un weekend di intense, e a volte violente, proteste. I greci hanno quasi completamente paralizzato il Paese nel tentativo di impedire al Parlamento di votare nuove misure di austerità.

Nonostante i creditori abbiano lodato Atene per il lavoro fatto, hanno ribadito la loro posizione: c‘è ancora tanta strada da fare. In questa edizione di Business Line analizzeremo gli sforzi della Grecia e le prospettive di uscita dalla crisi con la corrispondente economica di Euronews da Atene, Symela Touchtidou.

Inoltre nella nostra rubrica dedicata al digitale vedremo perché Facebook in questi giorni viene accusata di partigianeria. Secondo un’inchiesta di Gizmodo il social network avrebbe messo le mani nei cosiddetti contenuti “di tendenza”, ignorando storie considerate di destra e inserendo in modo forzoso altri temi tra gli argomenti più cliccati.

Former Facebook workers: "We routinely suppressed conservative news." https://t.co/vi2MkJ82zw pic.twitter.com/WljGgewhZO

— Gizmodo (@Gizmodo) 9 maggio 2016

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

La Nuova Tashkent: la trasformazione urbana dell'Uzbekistan

L’Uzbekistan usa i materiali rari con metodi più green per sostenere le catene di fornitura globali

L’Uzbekistan amplia la produzione farmaceutica con un investimento di 1,2 miliardi di euro