Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

L'Iran e la sfrenata rincorsa all'oro nero

L'Iran e la sfrenata rincorsa all'oro nero
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Il Ministro iraniano del Petrolio e dell’Energia, Bijan Zanganeh, ha affermato a chiare lettere di non voler sottoscrivere un congelamento delle

Il Ministro iraniano del Petrolio e dell’Energia, Bijan Zanganeh, ha affermato a chiare lettere di non voler sottoscrivere un congelamento delle proprie esportazioni, che fonti dell’OPEC stimano in circa 3 milioni di barili al giorno: il Governo di Teheran mira a raggiungere i 4 milioni di barili al giorno, entro i prossimi 12 mesi.

euronews:

“L’Iran ha annunciato che ogni aspettativa volta a diminuire la propria produzione è illogica, date le circostanze, e dunque non sarebbe accettata. Teheran ha in programma di aumentare l’esportazione di 2 milioni di barili al giorno e, attualmente, mancano circa 800.000 barili per raggiungere l’obiettivo”.

Le sanzioni imposte all’Iran all’inizio del 2012 da parte di Stati Uniti ed Unione europea hanno prodotto un notevole taglio alle esportazioni di greggio, da 2,5 milioni di barili al giorno prima del 2011 a poco più di 1 milione di barili negli ultimi anni.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Salari, nuove regole Ue su trasparenza ed equità: Italia in fondo alla classifica

Italia, bozza manovra 2026: scontro su aumento cedolare secca sugli affitti brevi

Prezzi delle auto in Europa: perché sono cosi diversi tra i Paesi Ue?