Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Fumata nera da Atene. Rinviati i negoziati con i creditori internazionali

Fumata nera da Atene. Rinviati i negoziati con i creditori internazionali
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Tsipras attacca l'FMI: "Insistono a volerci imporre misure che sanno essere sbagliate"

Prima ottimistiche indiscrezioni su un accordo alle porte, poi la realtà di persistenti divergenze, che impone un posticipo. Atene e creditori internazionali hanno dovuto arrendersi all’evidenza e rinviare alla prossima settimana la verifica dei progressi della Grecia, da cui dipende lo sblocco di una tranche di prestito da cinque miliardi di euro.

#Greece, creditors take time out to attend #IMF Spring meeting https://t.co/6j5wGFus15 via @Luleni pic.twitter.com/WnBmeQyF8l

— Forward Guidance (@ecoeurope) April 12, 2016

Il quotidiano francese Le Monde parla dello stallo attuale come di un dialogo tra sordi

Contro l’FMI di Christine Lagarde, fuori dal programma di aiuti, ma co-architetto delle riforme richieste ad Atene, si è scagliato lunedì il premier Alexis Tsipras.

#Greece, creditors take time out to attend #IMF Spring meeting https://t.co/6j5wGFus15 via @Luleni pic.twitter.com/WnBmeQyF8l

— Forward Guidance (@ecoeurope) April 12, 2016

“In Grecia si sono applicate misure sbagliate”, ha detto Tsipras. “Il paradosso è che gli stessi che hanno voluto imporle, hanno poi riconosciuto di aver sbagliato – ha poi aggiunto in proposito a un errore di calcolo, ammesso dallo stesso FMI -. E il paradosso è che nonostante abbiano riconosciuto il loro errore, insistano poi nel ripeterlo, dicendo che dobbiamo comunque applicare queste misure”.

Lagarde admits to IMF mistakes, urges Greek gov’t to do more https://t.co/Cb5iHHWboK pic.twitter.com/50HdGDF1zC

— Kathimerini English (@ekathimerini) 11 aprile 2016

Atene, che spera ora in un accordo entro l’Eurogruppo del 22 aprile, ne ha per il momento redatte due bozze distinte: una con BCE e Banca Centrale Europea e l’altra con il Fondo Monetario Internazionale. Quest’ultima è caratterizzata da misure supplementari e più rigide, su cui Tsipras esita ad impegnarsi, ma che rischiano di far saltare il banco. Lunedì il ritorno al tavolo delle trattative.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Trump blocca i colloqui commerciali con il Canada dopo lo spot con la voce di Reagan

Salari, nuove regole Ue su trasparenza ed equità: Italia in fondo alla classifica

Italia, bozza manovra 2026: scontro su aumento cedolare secca sugli affitti brevi