Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Crescita globale, l'Ocse abbassa le stime. Allarme sul commercio

Crescita globale, l'Ocse abbassa le stime. Allarme sul commercio
Diritti d'autore 
Di Giacomo Segantini Agenzie: Reuters
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button

Un’accelerazione con il freno a mano sempre più tirato. È questo il quadro della crescita economica globale dipinto dalle ultime stime Ocse. Che

PUBBLICITÀ

Un’accelerazione con il freno a mano sempre più tirato. È questo il quadro della crescita economica globale dipinto dalle ultime stime Ocse. Che, però, promuovono l’Italia, alzandone la previsione di espansione del Pil quest’anno e il prossimo e sottolineando l’impatto positivo del “Jobs Act”.

Per quel che riguarda il mondo, gli Stati Uniti e la zona euro, invece, le proiezioni sono state abbassate rispettivamente al 2,9%, al 2,4% e all’1,5% quest’anno. Stesso discorso nel 2016: nonostante un miglioramento complessivo, il Pil globale accelererà solo del 3,3%. Cosa sta zavorrando la ripresa, esattamente? L’organizzazione di Parigi punta il dito sul commercio: quest’anno la crescita degli scambi internazionali dovrebbe fermarsi al 2%, un livello registrato in passato solo durante le fasi recessive.

Il fatto che si riproponga in contemporanea con il rallentamento economico della Cina, seconda economia mondiale e grande divoratrice di importazioni, non pare una coincidenza. Per l’Ocse ad ogni modo le misure di stimolo di Pechino, l’abbassamento dei tassi e l’aumento della spesa in infrastruttura, dovrebbero bastare per evitare una frenata vera e propria.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Reddito familiare reale pro capite: qual è la situazione in Europa

Francia tra crisi politica e rischio recessione: Bayrou affronta la sfiducia su piano da 44 miliardi

Trump chiede alla Corte Suprema di ribaltare la sentenza d'Appello sull'illegalità dei dazi