Giappone, ad agosto i prezzi tornano in calo. Dubbi sugli stimoli economici

Giappone, ad agosto i prezzi tornano in calo. Dubbi sugli stimoli economici
Di Euronews
Condividi questo articoloCommenti
Condividi questo articoloClose Button

E meno male che il Giappone aveva detto addio alla deflazione. Ventiquattr’ore dopo la dichiarazione del premier Shinzo Abe, ecco arrivare l’indice

PUBBLICITÀ

E meno male che il Giappone aveva detto addio alla deflazione.

Ventiquattr’ore dopo la dichiarazione del premier Shinzo Abe, ecco arrivare l’indice dei prezzi al consumo di agosto. Risultato: -0,1%.

È la prima contrazione tendenziale dall’aprile 2013, data di partenza dell’imponente programma di allentamento monetario della Banca del Giappone.

Il che semina un dubbio tra gli analisti: ha senso continuare a stampare moneta di fronte a risultati così scarsi?

Anche perché, spiegano, l’indice è zavorrato dal calo dei prezzi del petrolio. Lo prova il dato (+0,8%) “epurato” degli effetti di alimentari ed energia.

Tokyo, insomma, affronta una ripresa la cui lentezza è determinata da fattori (come il rallentamento cinese) fuori dal suo controllo.

Condividi questo articoloCommenti

Notizie correlate

BCE, verso un taglio dei tassi d'interesse nel 2024?

Di quanti soldi hai bisogno per essere felice? Gli Europei si accontentano di meno

Fiumi, uccelli, cultura: ecco i temi selezionati per le nuove banconote in euro