Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Vertice Ue, dissapori nell'Eurozona per esclusione da mini summit sul debito greco

Vertice Ue, dissapori nell'Eurozona per esclusione da mini summit sul debito greco
Diritti d'autore 
Di Arianna Sgammotta
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button

Avrebbe dovuto occuparsi di energia, Ucraina e Libia , ma l’agenda del vertice europeo in corso a Bruxelles è stata stravolta dal persistere

Avrebbe dovuto occuparsi di energia, Ucraina e Libia , ma l’agenda del vertice europeo in corso a Bruxelles è stata stravolta dal persistere dell’emergenza greca. Tsipras è cosi riuscito a strappare l’ok per un mini summit con i Presidenti di Consiglio, Commissione, Bce ed Eurogruppo oltre ad Angela Merkel e Francois Hollande. Un incontro sul quale il Premier greco ha molte aspettative.

“L’Unione europea necessità di una maggiore iniziativa politica in grado di rispettare il volere democratico, di abbandonare la crisi e guardare alla crescita”.

Per Angela Merkel, che lunedì incontrerà Tsipras nel primo bilaterale a Berlino, però, le discussioni con Atene riguardano aspetti puramente tecnici.

“In molti saranno attenti a quanto ci diremo stasera, ma voglio avvisarvi: non vi aspettate una decisione finale, le decisioni spettano all’Eurogruppo ed è li che saranno prese”.

Le parole di Angela Merkel servono a calmare gli animi di quei Paesi, come Italia, Spagna e Portogallo che si sono visti chiudere le porte di un negoziato che li riguarda molto da vicino. Una posizione chiarita bene dal Premier belga Charles Michel:“Sono molto arrabbiato, penso che ci sia un grave errore di metodo in tutta questa vicenda. Il governo belga non ha dato mandato alla Germania di negoziare anche in suo nome. Siamo esposti verso il debito greco per 7 miliardi di euro. La questione riguarda l’intera area euro”.

Le incomprensioni tra le 19 economie della zona euro non sembrano turbare Alexis Tsipras, molto più preoccupato di arrivare- e in fretta-a un accordo per lo sblocco della nuova tranche di aiuti da 7 miliardi di euro.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Cina: tecnologia e consumi per rispondere alla guerre commerciale

Trump blocca i colloqui commerciali con il Canada dopo lo spot con la voce di Reagan

Salari, nuove regole Ue su trasparenza ed equità: Italia in fondo alla classifica